COMMISSIONE UE

CENTRO COMUNE DI RICERCA DELLA COMMISSIONE UE RIBADISCE NECESSITA’ AZIONE MONDIALE URGENTE PER LIMITARE AUMENTO TEMPERATURE 31 Gennaio, 2025 - (riproduzione riservata) il centro comune di ricerca della commissione europea ha pubblicato oggi il rapporto global energy and climate outlook 2024, da cui emerge che e' ancora necessario - si legge nel comunicato di presentazione - un intervento urgente a livello mondiale per limitare l'aumento delle temperature ed evitare gli impatti piu' estremi dei cambiamenti climatici. per colmare il divario tra gli impegni internazionali in materia di clima e le attuali emissioni globali di gas serra, il rapporto stabilisce i livelli di emissioni che le economie del g20 dovrebbero raggiungere…
COMMISSIONE UE, NUOVE TARIFFE SU PRODOTTI AGRICOLI E CONCIMI AZOTATI DA RUSSIA E BIELORUSSIA 29 Gennaio, 2025 - (riproduzione riservata) la commissione europea da' notizia di aver adottato una proposta per imporre tariffe su una serie di prodotti agricoli provenienti da russia e bielorussia, nonche' su alcuni fertilizzanti azotati. la commissione precisa che "i prodotti agricoli interessati dalle nuove tariffe costituiscono il 15% delle importazioni agricole dalla russia nel 2023 che non erano ancora state soggette a tariffe incrementate. una volta adottate dal parlamento europeo e dal consiglio, tutte le importazioni agricole dalla russia sarebbero soggette a tariffe ue. l'obiettivo della proposta e' ridurre la dipendenza dalle importazioni…
COMMISSIONE UE PRESENTA LA “BUSSOLA DELLA COMPETIVITA'” PER FARE DELL’EUROPA IL PRIMO CONTINENTE NEUTRALE DAL PUNTO DI VISTA CLIMATICO 29 Gennaio, 2025 - (riproduzione riservata) oggi la commissione ue ha presentato la "bussola della competitivita'", "la prima grande iniziativa - si legge in un comunicato dell'esecutivo - di questo mandato che fornisce un quadro strategico e chiaro per orientare il lavoro della commissione". spiega il comunicato che la bussola traccia un percorso affinche' l'europa diventi il luogo in cui le tecnologie, i servizi e i prodotti puliti del futuro vengono inventati, prodotti e immessi sul mercato, diventando al contempo il primo continente a essere neutrale dal punto di vista climatico. tre le aree…
AGROALIMENTARE: COMMISSIONE UE, EXPORT E IMPORT A LIVELLI RECORD A OTTOBRE 2024 24 Gennaio, 2025 - (riproduzione riservata) la relazione sul commercio agroalimentare pubblicata oggi dalla commissione europea mostra che nell'ottobre 2024 il commercio agroalimentare dell'ue ha raggiunto livelli record, con esportazioni per 21,7 miliardi di euro e importazioni per 16,2 miliardi di euro, informa un comunicato dell'esecutivo europeo. le esportazioni sono aumentate del 10% e le importazioni del 19% mese su mese. i dati cumulativi da gennaio a ottobre mostrano un incremento del 6% delle importazioni e del 3% delle esportazioni. per quanto riguarda le esportazioni agroalimentari dell'ue - sottolinea il comunicato -, il regno…
ACCORDO UE/MESSICO: COMMISSIONE UE, ACCORDO AGGIORNATO FAVORIRA’ EXPORT AGROALIMENTARE 20 Gennaio, 2025 - (riproduzione riservata) si sono conclusi i negoziati politici per la modernizzazione dell'accordo globale dell'ue con il messico, informa un comunicato della commissione europea. secondo quest'ultima, l'accordo istituisce un quadro ambizioso e moderno per approfondire e ampliare il dialogo politico, la cooperazione e le relazioni economiche tra l'unione europea e il messico; creera' nuove opportunita' economiche per entrambe le parti, compreso un potenziale di crescita per le esportazioni agroalimentari europee in messico, promuovendo al contempo valori condivisi e regole progressive sullo sviluppo. il messico e' un importatore netto di prodotti agroalimentari…
AGROALIMENTARE: COMMISSIONE EUROPEA, IL SURPLUS COMMERCIALE DELL’UE AUMENTA A SETTEMBRE 2024 20 Dicembre, 2024 - (riproduzione riservata) l'ultima relazione sul commercio agroalimentare pubblicata oggi dalla commissione europea mostra che l'avanzo commerciale agroalimentare dell'ue e' aumentato del 15% nel settembre 2024, raggiungendo i 6 miliardi di euro. si tratta - si legge in un comunicato - di una crescita significativa rispetto al mese precedente. il surplus dell'ue ha raggiunto 50,6 miliardi di euro tra gennaio e settembre 2024, rimanendo stabile rispetto allo stesso periodo del 2023. le esportazioni dell'ue hanno raggiunto 19,6 miliardi di euro nel settembre 2024, con un aumento del 5% rispetto al mese…
COMMISSIONE UE, ITALIA, FRANCIA, AUSTRIA RICEVONO 392 MILIONI PER RICOSTRUZIONE DOPO ALLUVIONI 20 Dicembre, 2024 - (riproduzione riservata) la commissione europea informa con un comunicato di aver versato oggi 392,2 milioni di euro a titolo del fondo di solidarieta' dell'ue (fsue) per aiutare l'italia, la francia e l'austria a riprendersi dai danni causati dalle devastanti alluvioni dello scorso anno. 351,9 milioni di euro sono stati versati all'italia per le alluvioni in emilia-romagna (maggio 2023) e in toscana (ottobre e novembre 2023), 35 milioni di euro alla francia per le alluvioni nel nord-pas-de-calais (novembre 2023) e 5,2 milioni di euro all'austria per le alluvioni nel sud del…