DA COLLABORAZIONE TRA OTTO ISTITUZIONI SCIENTIFICHE L’ATLANTE DELLE PARENTELE TRA VITIGNI ITALIANI

(riproduzione riservata)

la collaborazione tra 8 istituzioni scientifiche ha consentito di svolgere un’estesa indagine genetica sul germoplasma viticolo, portando alla realizzazione di un “atlante delle parentele dei vitigni italiani”. finanziata dal mipaaf (progetto vigneto -viticultural characterization of the main italian grape varieties and their terroir -) e da fondazione ager (progetto “an italian vitis database with multidisciplinary approach, for exploitation and valorization of the regional genotypes”) la ricerca e’ stata svolta da: crea, con i centri di ricerca di genomica e bioinformatica e dalle universita’ di pisa; di modena e reggio emilia; di foggia; di palermo; della tuscia; di torino e dal cnr – istituto protezione sostenibile delle piante . l’articolo, pubblicato sulla rivista internazionale frontiers in plantscience, e’ disponibile al link https://doi.org/10.3389/fpls.2020.605934.