UNICEB: BRIFF, UN PONTE TRA ITALIA E CINA PER FAVORIRE IL COMMERCIO DI ALIMENTI E MANGIMI

(riproduzione riservata)

“la repubblica popolare cinese e la repubblica italiana istituirono ufficialmente le relazioni diplomatiche gia’ nel 1970, segnando l’inizio di una nuova fase nei rapporti tra questi due grandi e antichi paesi. in questi 50 anni la cooperazione e la fiducia tra i due paesi e’ andata consolidandosi ed entrambi i governi hanno voluto commemorare questa importante data nonostante i progetti e i programmi per le celebrazioni siano stati sconvolti dalla pandemia di covid-19. il 6 novembre 2020 infatti si e’ celebrato il cinquantenario delle relazioni diplomatiche tra cina e italia. tale data simbolica e’ stata scelta per costituire l’associazione senza scopo di lucro briff-belt and road italian food and feed promotion, fortemente voluta da imprenditori italiani e cinesi, proprio per sottolineare la vicinanza e la collaborazione e sulla scia del memorandum di intesa sulla belt and road initiative siglato tra i due paesi a roma nel 2019”, rende noto un comunicato stampa di uniceb-unione italiana filiera delle carni. “oltre a porsi come obiettivo la promozione e la cooperazione commerciale tra imprese italiane e cinesi nel settore agroalimentare e mangimistico, le attivita’ di briff sono inoltre indirizzate a favorire la conoscenza della legislazione italiana e cinese inerente il settore agroalimentare e mangimistico ed agevolare l’interlocuzione con le autorita’ competenti dei due paesi per favorire il commercio e risolvere eventuali contenziosi; promuovere la formazione e l’informazione delle imprese riguardanti le attivita’ di esportazione di agro-alimenti, mangimi e fornire loro assistenza tecnico-legale. briff promuovera’ ed organizzera’, in italia e nei paesi e regioni ‘belt and road’, manifestazioni, convegni ed iniziative idonee a favorire un organico contatto tra l’associazione, gli operatori ed il pubblico”, aggiunge il comunicato. “organigramma dell’associazione briff prevede come presidente la dott.ssa min CHANG e come segretario generale esecutivo il dvm dott. silvio BORRELLO. le associazioni briff e uniceb collaborano e cooperano attivamente al fine dello sviluppo del mercato di esportazione di carne suina italiana in cina al quale uniceb guarda e lavora con fiducia ed ottimismo per incrementarne il valore che attualmente raggiunge 1,8 miliardi di euro”, conclude uniceb.