(riproduzione riservata)
“perche’ la nuova visione della commissione ue sull’agricoltura e l’alimentazione non rimanga su carta, serve un bilancio per la futura pac all’altezza delle sfide identificate”, ha detto stefano BONACCINI, europarlamentare s&d e relatore della comagri sul bilancio pluriennale ue 2028-2034. “l’attenzione su sicurezza alimentare, competitivita’ e redditivita’ delle aziende agricole rappresenta un segno di discontinuita’ positivo”, ha aggiunto perche’ “gli agricoltori diventano protagonisti della transizione ecologica, non piu’ imputati”. per BONACCINI occorre pero’ “un’assunzione di responsabilita’ politica per un bilancio pac all’altezza di queste sfide: non soltanto nell’ammontare totale del supporto agli agricoltori, che auspico possa aumentare, ma anche nella gestione dei fondi, tutelando la dimensione comune e l’integrita’ della nostra politica agricola e dando rinnovato protagonismo a territori e regioni.”