(riproduzione riservata)
“coldiretti veneto lancia l’allarme sui ritardi nell’assegnazione delle risorse per le polizze agricole, fondamentali per proteggere le aziende da rischi climatici ed economici”. lo rende noto un comunicato dell’organizzazione. “i consorzi di difesa del veneto svolgono un ruolo strategico, ma i ritardi nei contributi pubblici e l’aumento dei costi assicurativi stanno mettendo a dura prova il sistema”, spiega carlo SALVAN, presidente di coldiretti veneto. “contributi per oltre 80 milioni di euro sono ancora in sospeso, e il mancato avvio del piano di gestione del rischio 2024 blocca l’iter per il 2025”, sottolinea il comunicato. “servono interventi nazionali urgenti con tempi certi e finanziamenti agevolati per sostenere le imprese”, conclude il presidente regionale carlo SALVAN che – informa il comunicato – oggi e’ stato ricevuto dal prefetto di verona demetrio MARTINO insieme alla delegazione dei dirigenti provinciali per rappresentare le istanze del settore.