(riproduzione riservata)
“il progetto promosso da a.o.p. italia zootecnica e finanziato dall’unione europea ‘in europe we care for beef’, nato per promuovere la qualita’, il benessere animale e la sostenibilita’ della carne bovina prodotta in europa, segna un’importante tappa approdando alla fiera sirha, in programma a lione dal 23 al 27 gennaio 2025”. lo rende noto un comunicato di a.o.p. italia zootecnica, che cosi’ prosegue: “sirha e’ una delle manifestazioni piu’ prestigiose dedicate ai professionisti della ristorazione e dell’industria alimentare, un punto di riferimento internazionale per innovazione, eccellenza e tendenze nel settore. in francia, i consumatori sono sempre piu’ attenti alla provenienza della carne bovina, privilegiando prodotti di alta qualita’ ottenuti con metodi sostenibili e rispettosi del benessere animale. questa tendenza testimonia il forte legame tra tradizione gastronomica e impegno verso un’alimentazione consapevole, valori che rendono la carne un elemento centrale nella cultura alimentare francese. nel corso della fiera si terra’ una conferenza stampa programmata per il 24 gennaio alle ore 11, durante la quale saranno illustrati gli obiettivi principali e le tematiche cardine del progetto. si parlera’ di qualita’ della carne bovina europea, del benessere animale garantito lungo tutta la filiera produttiva e della sostenibilita’ sociale, ambientale ed economica che contraddistingue la produzione secondo gli standard comunitari. a seguire, alle ore 12 dello stesso giorno, si svolgera’ un workshop dedicato ad approfondire ulteriormente queste tematiche, offrendo ai partecipanti un’occasione per comprendere da vicino le buone pratiche e gli alti standard che rendono la carne bovina europea sinonimo di eccellenza. al termine degli incontri, i visitatori avranno l’opportunita’ di scoprire e assaggiare uno dei prodotti di punta del progetto: la scottona allevata ai cereali, ottenuta secondo il disciplinare sqnz. questo prodotto sara’ presentato attraverso una battuta al coltello condita semplicemente con olio e sale, per esaltarne il sapore autentico e genuino. ‘in europe we care for beef’ si conferma cosi’ un progetto di riferimento per sensibilizzare i consumatori e i professionisti del settore sull’importanza di scegliere prodotti di alta qualita’, nel pieno rispetto degli standard europei di sostenibilita’ e benessere animale”.