COPERNICUS, 2024 ANNO PIU’ CALDO DI SEMPRE E IL PRIMO OLTRE TEMPERATURA MEDIA ANNUALE DI 1,5° C

(riproduzione riservata)

il copernicus global climate highlights report 2024, pubblicato oggi, conferma che il 2024 e’ stato l’anno piu’ caldo mai registrato e il primo a superare di 1,5° c i livelli preindustriali di temperatura media annua globale, rende noto la commissione ue con un comunicato. l’anno scorso – si legge ancora – e’ stato il piu’ caldo in tutte le regioni continentali, europa compresa, ad eccezione dell’antartide e dell’australasia. come evidenziato anche nel rapporto sullo stato europeo del clima 2023 e nella valutazione del rischio climatico europeo – prosegue il comunicato -, dal 1980 il continente europeo si e’ riscaldato a una velocita’ doppia rispetto alla media globale, diventando il continente che si riscalda piu’ rapidamente sulla terra. le terre europee nell’artico rimangono la regione che si riscalda piu’ velocemente e i cambiamenti nella circolazione atmosferica favoriscono ondate di calore estive piu’ frequenti. allo stesso modo, i ghiacciai si stanno sciogliendo e l’andamento delle precipitazioni e’ cambiato. secondo il rapporto, la frequenza e la gravite’ degli eventi meteorologici estremi e’ in aumento. le temperature della superficie del mare sono rimaste eccezionalmente elevate: il periodo luglio-dicembre 2024 e’ stato il secondo piu’ caldo mai registrato per questo periodo dell’anno, dopo il 2023. copernicus, il programma spaziale dell’unione europea che include il sistema di osservazione della terra – conclude il comunicato -, e’ fondamentale per monitorare l’ambiente e prevenire i rischi. finanziato dall’ue, copernicus e’ uno strumento unico che osserva il nostro pianeta e il suo ambiente a beneficio di tutti i cittadini europei.