(riproduzione riservata)
“cinque giovani volontari hanno preso ufficialmente servizio al progetto ‘verso san pietro’ del patronato enapa, in vista del giubileo 2025 che sara’ avviato dal papa il prossimo 24 dicembre con l’apertura della porta santa in piazza san pietro”. lo rende noto un comunicato di confagricoltura, che cosi’ prosegue: “enapa, promosso da confagricoltura, e’ da sempre impegnato nel supportare l’accesso ai diritti previdenziali, assistenziali e sanitari, con particolare attenzione ai lavoratori e alle fasce piu’ deboli della popolazione, favorendo l’inclusione sociale e la solidarieta’. in questo caso, l’obiettivo e’ offrire ai pellegrini un’esperienza significativa, non solo sul piano religioso, ma anche culturale e turistico, valorizzando il patrimonio storico e artistico della citta’ di roma. il progetto e’ realizzato in partenariato con la chiesa di santa maria in vallicella, ed e’ gia’ attivo grazie a un info point situato presso questo luogo di culto. i giovani volontari, dopo un periodo di formazione, saranno impegnati nell’assistenza ai visitatori, fornendo indicazioni e supporto logistico, oltre a partecipare attivamente alla produzione e distribuzione di materiale informativo, come il ‘vademecum’, che raccoglie gli appuntamenti ufficiali e le informazioni di servizio. un’attenzione particolare viene rivolta alle persone svantaggiate, in particolare agli anziani e alle persone con disabilita’. i volontari si occuperanno della verifica dell’accessibilita’, della sicurezza dei luoghi e degli incontri, nonche’ della mappatura dei servizi di assistenza alle persone in difficolta’ presenti nella parrocchia o attivi nel territorio romano. la chiesa di santa maria in vallicella, conosciuta anche come chiesa nuova, e’ un luogo di culto nel centro di roma, di grande valore storico e religioso. fondata da papa GREGORIO MAGNO nel VI secolo, fu riedificata nel 1575 per volonta’ di SAN FILIPPO NERI, il cui corpo e’ custodito in una cappella dedicata all’interno dell’edificio. confagricoltura e enapa ritengono che il servizio civile rappresenti un’importante risorsa per promuovere i valori della pace e della solidarieta’. l’iniziativa ‘verso san pietro’ non solo sostiene i pellegrini, ma offre anche ai giovani volontari l’opportunita’ di crescere e maturare attraverso un’esperienza di formazione, che li aiuta a rafforzare i principi della pace dell’inclusione”.