(riproduzione riservata)
ottimizzare l’acqua irrigua e distribuirla senza sprechi, attraverso un’infrastruttura all’avanguardia, sono gli obiettivi del rifacimento e impermeabilizzazione dell’intero canale a cielo aperto leb-adige gua’, che consentono di recuperare 90 milioni di metri cubi di risorsa idrica all’anno, che diventeranno 120 milioni con il completamento della seconda tranche di lavori entro il 2025: lo ricorda il consorzio leb in occasione del taglio del nastro avvenuto oggi dell’opera irrigua. “quella inaugurata e’ un’opera pubblica, che e’ orgoglio della rete dei consorzi di bonifica del paese”, ha dichiarato durante la cerimonia il presidente nazionale anbi francesco VINCENZI, che ha sottolineato come questa sia “la prima realizzata con le risorse del pnrr a certificare l’efficienza del sistema per l’ambiente, l’agricoltura, l’occupazione”. presente all’inaugurazione il ministro delle infrastrutture e dei trasporti matteo SALVINI, il quale ha annunciato che il 16 marzo sara’ presentato al consiglio dei ministri “il provvedimento che deve portare a una nuova coscienza idrica e a una nuova politica dell’acqua”. il ministro ha aggiunto di aver “chiesto che nel decreto ci sia intanto un miliardo di euro per realizzare e chiudere alcuni piccoli invasi e dighe”. all’inaugurazione e’ intervenuto anche il presidente di regione veneto luca ZAIA, il quale ha sottolineato come l’intervento sia “un modello di eccellenza del veneto che interessera’ quasi 100mila ettari” e la necessita’ di “dare l’avvio a quello che ho definito il piano marshall per l’acqua”. “siamo soddisfatti ed orgogliosi della conclusione del cantiere in anticipo rispetto alle previsioni progettuali nell’imminenza della riapertura delle paratoie per l’avvio della stagione irrigua 2023. abbiamo ottimizzato un’infrastruttura esistente e fondamentale per la nostra regione. e’ un risultato importante raggiunto grazie alla professionalita’, all’efficienza e alla dedizione del personale del consorzio e di tutte le persone, che hanno sin qui collaborato e delle imprese, cui e’ stato affidato l’appalto”, ha detto il presidente del consorzio leb, moreno CAVAZZA, aprendo la cerimonia.