CORTE DEI CONTI: RELAZIONE 2022 SUI RAPPORTI FINANZIARI CON UE. ITALIA PERCETTORE NETTO CAPITOLI SU PNRR, PAC E FRODI

(riproduzione riservata)

la corte dei conti ha diffuso la relazione annuale 2022 sui rapporti finanziari italia/ue e sull’utilizzo dei fondi europei, approvata dalla sezione di controllo per gli affari comunitari e internazionali. la corte sottolinea che “ammontano a 18,1 miliardi di euro i versamenti 2021 con cui l’italia ha partecipato, a titolo di risorse proprie, al bilancio dell’unione europea che, sul versante opposto, ha destinato al nostro paese risorse per 26,724 miliardi, di cui 10,198 legati al pnrr. un aumento complessivo del 129,2% che ha invertito la posizione italiana da quella di contributore a quella di percettore netto sul versante dei fondi europei”. tra i capitoli della relazione https://bit.ly/3JJxjEV ce n’e’ uno, molto dettagliato, dedicato alla politica agricola comune e un altro sulle frodi. a proposito di queste ultime la corte sottolinea che “sul fronte delle irregolarita’ e frodi, i 405 casi rilevati dalla corte nel 2021 (aggiornati al giugno 2022) sono in lieve aumento sul 2020, con un importo complessivo (57,4 milioni di euro) per lo piu’ riferito alle spese de-certificate (non incidenti cioe’ sul bilancio ue, ma su quelli nazionale e/o regionali) e una prevalenza sulla politica agricola e sulla programmazione 2014-2020, rispetto a quella precedente, 2007-2013”.