ISTAT: DISPONIBILI INFORMAZIONI SU IMPRESE AGRICOLE NEL 2020 DAL REGISTRO ASIA AGRICOLTURA

(riproduzione riservata)

l’istat ha reso disponibili le informazioni sulle imprese agricole per l’anno 2020, derivate dal registro asia agricoltura. “nel 2020, sono oltre 401mila le imprese che svolgono attivita’ principale nel settore agricolo e l’82,4% (330mila) di esse e’ costituito da imprese individuali. rispetto al 2019, si ha una lieve diminuzione in termini di unita’ (meno dell’1%), dello stesso tenore risulta la diminuzione in termini di sau (-0,77%); per quest’ultima, il registro integra le informazioni censuarie, mentre per l’anno di riferimento precedente era frutto di integrazione di fonti amministrative, in particolare agea e catasto. le regioni dove si hanno variazioni negative piu’ significative in termini di sau tra i due anni di riferimento risultano essere il trentino alto adige (-13%) e la liguria (-16%), mentre in abruzzo e in lazio si hanno variazioni piu’ marcate in termini positivi, con valori di circa il 18% (sempre in termini di sau) nel primo caso e di circa il 7% nel secondo, nonostante una riduzione della numerosita’ sia in lazio (circa il -4%) che in abruzzo (circa il -6%). con una dimensione media di circa 2 addetti, puglia (circa 12%), veneto e sicilia (entrambe circa il 10%) sono le tre regioni con il numero maggiore di imprese agricole. l’89% (circa 355mila) delle imprese ha una azienda agricola associata, specializzata in coltivazioni e/o allevamenti, con una dimensione media di 22,92 ettari per azienda nel 2020, leggermente superiore rispetto al 2019 (21,75 ettari per azienda)”, spiega l’istat. maggiori informazioni con le tavole per regione qui https://www.istat.it/it/archivio/278807