(riproduzione riservata)
il tredicesimo punto del programma elettorale per le politiche del settembre 2022 del centrodestra e’ dedicato all’agricoltura. e’ il terzultimo punto, prima di quelli dedicati alla scuola e ai giovani. il titolo e’ “l’agricoltura: la nostra storia, il nostro futuro”. questi i propositi: promozione di una politica agricola comune e di un piano strategico nazionale capaci di rispondere alle esigenze di oggi per uno sviluppo che coniughi indipendenza, sostenibilita’ ambientale e economica; salvaguardia del comparto agro alimentare, lotta al nutri-score e all’italian sounding; tutela delle specificita’ e delle eccellenze agricole italiane e loro promozione sui mercati esteri; rifinanziamento della misura “piu’ imprese” a favore dei giovani agricoltori e dell’imprenditoria femminile; innalzamento dei massimali degli aiuti in regime dei minimis per le imprese agricole allineandoli a quanto previsto negli altri settori economici; promozione di una filiera italiana per l’innovazione in agricoltura; rafforzamento degli strumenti di garanzia sui finanziamenti a favore delle imprese agricole, degli allevamenti e della pesca; potenziamento degli strumenti di contrasto al caporalato e al lavoro irregolare; riconoscimento e valorizzazione delle piccole produzioni locali di qualita’; interventi di contrasto al fenomeno della proliferazione della fauna selvatica e alla diffusione delle epidemie animali; interventi per un “piano nazionale invasi” per l’irrigazione agricola.