VINITALY: MASAF, 8/4 CONFERENZA SU CUCINA ITALIANA E CANDIDATURA A PATRIMONIO DELL’UMANITA’

(riproduzione riservata)

“la cucina italiana come espressione culturale identitaria e volano strategico per la promozione del sistema italia. se ne parlera’ martedi’ 8 aprile alle ore 11.30 al vinitaly nella sala masaf, in occasione della conferenza ‘la cucina italiana e il valore della candidatura a patrimonio dell’umanita’: tra tradizione e futuro'”. lo rende noto un comunicato del masaf, che cosi’ prosegue: “l’appuntamento offrira’ un momento di confronto sul significato profondo della candidatura unesco, che celebra la cucina italiana non solo come insieme di saperi e sapori, ma come elemento centrale di coesione sociale, sostenibilita’ e innovazione. un percorso che guarda alle radici ma proietta l’italia nel futuro, anche in chiave diplomatica e culturale. il pronunciamento dell’unesco e’ previsto per dicembre 2025. all’incontro nell’ambito del vinitaly interverranno: francesco LOLLOBRIGIDA , ministro dell’agricoltura, della sovranita’ alimentare e delle foreste; gianmarco MAZZI, sottosegretario di stato alla cultura con delega unesco; maddalena FOSSATI DONDERO, presidente del comitato promotore della candidatura; pier luigi PETRILLO, direttore della cattedra unesco dell’universita’ di roma unitelma sapienza e autore del dossier di candidatura; massimo BOTTURA, chef patron dell’osteria francescana; dominga COTARELLA, presidente terranostra. a moderare ci sara’ il giornalista del corriere della sera, isidoro TROVATO. si tratta di un’occasione per raccontare come la cucina italiana sia una risorsa da proteggere e valorizzare, nella consapevolezza che il riconoscimento internazionale possa rafforzare l’immagine dell’italia nel mondo e sostenere filiere, territori e comunita’”.