(riproduzione riservata)
non ci sono solo i dazi nel panorama della stampa internazionale. tra i temi in evidenza nel n.1554 della “rassegna della stampa estera” di agra press segnaliamo infatti: un articolo dalla gran bretagna sulla crisi del riso in giappone e le crepe del sistema agricolo locale; la ministra francese dell’agricoltura GENEVARD che difende un aumento del bilancio della pac; i tedeschi che consumano piu’ formaggio e risparmiano sul burro. dalla spagna un interessante articolo dal titolo “alimentare la giustizia: sfide e progressi del diritto all’alimentazione”. i dazi comunque sono sempre in primo piano: gli agricoltori degli stati uniti si preparano a perdere un mercato strategico come quello cinese per i loro prodotti e sono comunque nell’incertezza. contenti invece i brasiliani: per loro i dazi sono una vera “manna”. sempre in tema dazi, la spagna scopre che dagli stati uniti il prodotto piu’ importato in valore sono le salse per hamburger e barbecue. per l’ambiente, la bayer porta la sua battaglia sul glifosato davanti alla corte suprema degli stati uniti mentre la francia autorizza l’uso di droni per lo spargimento di pesticidi “a basso rischio”.