(riproduzione riservata)
“l’importanza delle foreste e delle piante per l’ambiente e la salute umana, tema caro a papa FRANCESCO nella sua enciclica laudato si’, sara’ al centro dell’incontro ‘dal bosco alla citta’. il verde che cura’ organizzato per domani, giovedi’ 24 aprile, da coldiretti ad euroflora a genova”. lo rende noto un comunicato della coldiretti, che cosi’ prosegue: “l’appuntamento e’ a partire dalle ore 11 nell’arena roverella. un’occasione per riflettere sulla centralita’ del verde e sulla necessita’ di tutelarlo, onorando la grande lezione del pontefice che piu’ di ogni altro aveva levato alta la sua voce sui pericoli legati a inquinamento, cambiamento climatico, crisi dell’acqua, perdita di biodiversita’, deterioramento della qualita’ della vita. nello stand coldiretti, nel padiglione blu, e’ stato ricreato un vero e proprio bosco e originali esposizione per spiegare come valorizzare le potenzialita’ e gli effetti benefici del lavoro dei florovivaisti italiani. l’incontro sara’ aperto dal segretario generale di coldiretti, vincenzo GESMUNDO, cui seguiranno i saluti di giovanni luca BOERI (presidente coldiretti liguria) e di marco BUCCI (presidente regione liguria). la tavola rotonda vedra’ i contributi di mario FARO (presidente consulta nazionale florovivaismo coldiretti), viola FOLLINI (senior project manager per urbanshift presso c40 cities a londra), francesco MENEGUZZO (ricercatore cnr), rita BARALDI, (ricercatrice ibe-cnr), micaela PIZZO (azienda mitai di albenga). concludera’ i lavori ettore PRANDINI, presidente nazionale coldiretti. modera nada FORBICI, coordinatore consulta nazionale florovivaismo coldiretti”.