CIA TOSCANA, 15/4 A MONTEPULCIANO CONVEGNO SU VITICOLTURA DI PRECISIONE E PROGETTO SUSSMARTSPRAY

(riproduzione riservata)

“viticoltura di precisione: nuovi strumenti per la sostenibilita’ aziendale e territoriale. e’ il tema del convegno in programma martedi’ 15 aprile, alle 10.30, a montepulciano (siena), loc. acquaviva, fattoria del cerro (via grazianella, 5). durante il convegno saranno presentati i risultati del progetto sussmartspray nato per applicare tecniche di agricoltura di precisione nel settore vitivinicolo e per creare un sistema innovativo per l’irrorazione ad alta precisione e l’applicazione in campo”. lo rende noto un comunicato stampa di cia toscana che cosi’ prosegue: “il programma si apre con i saluti di giancarlo PACENTI, azienda agricola siro pacenti (capofila); e di antonio DONATO, azienda agricola tenute del cerro (partner). quindi le relazioni tecniche di marco ANTONI, copernico, ‘raccolta, gestione e analisi dati delle attivita’ in campo: criticita’ e opportunita’ dell’agricoltura di precisione’, e di daniele SARRI, agrismart-lab, dagri, universita’ di firenze, ‘tecnologie digitali e digitalizzazione a supporto dell’irrorazione sostenibile per la viticoltura smart’. a seguire la tavola rotonda dal titolo ‘la sostenibilita’ aziendale e territoriale’ con luca BRUNELLI, azienda agricola martoccia (partner); daniele SARRI, agrismart-lab, dagri, universita’ di firenze; gennaro GILIBERTI, responsabile del settore produzioni agricole, vegetali e zootecniche, promozione, sostegno agli investimenti delle imprese agricole e agroalimentari della regione toscana; andrea ROSSI, presidente vecchia cantina di montepulciano; valentino BERNI, presidente cia toscana. coordina e modera: giordano PASCUCCI, direttore cia toscana”. il sito internet del progetto: https://sussmartspray.ciatoscana.eu/