(riproduzione riservata)
“accogliamo con grande soddisfazione la scelta della regione emilia-romagna di continuare a investire nel comparto della barbabietola da zucchero, riconoscendo l’importanza strategica di questa coltura per il nostro territorio. coldiretti emilia romagna continuera’ a collaborare con le istituzioni per garantire che tali risorse possano tradursi in un effettivo miglioramento della competitivita’ delle nostre aziende agricole e nella promozione di modelli produttivi sempre piu’ sostenibili”. lo ha detto in un comunicato il direttore di coldiretti emilia romagna, marco ALLARIA OLIVIERI, commentando l’incremento dei fondi stanziati per il 2025, con un aumento di 300mila euro rispetto all’anno precedente, per un totale di 1,8 milioni di euro. “l’importante supporto che la regione emilia-romagna ha deciso di destinare alla coltivazione della barbabietola da zucchero, un settore strategico per l’economia regionale e nazionale, rappresenta un segnale chiaro e positivo di attenzione verso questa filiera fondamentale” ha aggiunto il direttore di coldiretti regionale. “l’assessore regionale all’agricoltura alessio MAMMI – prosegue il comunicato – ha giustamente sottolineato come questo investimento sia rivolto a sostenere la continuita’ produttiva e la competitivita’ delle aziende agricole. coldiretti emilia romagna accoglie con favore il proseguimento degli aiuti in regime di ‘de minimis’, che saranno erogati tramite bando, con l’obiettivo di incentivare ulteriormente le superfici coltivate e promuovere l’adozione di pratiche agronomiche sempre piu’ efficienti e sostenibili. questo approccio rappresenta un passo concreto nella direzione di un’agricoltura moderna e competitiva, capace di rispondere alle sfide del mercato e alle esigenze ambientali”.