(riproduzione riservata)
il lazio partecipera’ alla 57ª edizione di vinitaly, con una collettiva composta da 59 aziende vitivinicole e 3 consorzi di tutela (roma doc, cesanese del piglio docg e frascati). questa mattina alla camera di commercio di roma in piazza di pietra si e’ tenuta la presentazione sul tema “vinitaly 2025: lazio monumental taste”. tra gli intervenuti il presidente della regione francesco ROCCA, l’assessore al bilancio agricoltura e sovranita’ alimentare giancarlo RIGHINI, il commissario straordinario di arsial massimiliano RAFFA e il presidente di verona fiere federico BRICOLO. dopo i saluti iniziali del presidente della camera di commercio lorenzo TAGLIAVANTI, il commissario RAFFA ha sottolineato la soddisfazione per la collaborazione con l’assessore RIGHINI evidenziando i miglioramenti dal 2023 al 2025 con una crescita di investimenti della regione per un settore in grande crescita nel lazio. i punti fondamentali del progetto avviato sono promozione, comunicazione e partnership nel 2025 grazie alla collaborazione con la camera di commercio il cui contributo aiuta a ridurre la quota di partecipazione al vinitaly dei produttori. inoltre RAFFA ha evidenzito il ruolo di blubanca, acqua filette, gambero rosso, bibenda, di marco, enoteca bernabei. quest’ultima, sul proprio sito, pubblichera’ l’iniziativa della regione che per ogni 100 euro di acquisto di vino del lazio regalera’ un biglietto di ingresso al vinitaly. il padiglione della regione, situato all’ingresso cangrande, sara’ piu’ grande del 20% rispetto al 2024 (2.450 mq) e avra’ un design ispirato agli antichi acquedotti romani. il concept scelto e’ “lazio monumental taste”, per valorizzare la storia e la cultura della regione attraverso il vino. qui la videodichiarazione ad agra press alla fine della presentazione https://youtu.be/SxSWXHOm9ZM. “vedo uno studio del mercato che e’ stato fatto e anche tanta attenzione da parte di tutte le istituzioni. l’assessore RIGHINI e’ un esempio perche’ e’ un assessore che segue personalmente tutto il tempo dell’anno l’attivita’ di promozione, di presentazione non solo di vinitaly ma delle altre iniziative che facciamo con la regione lazio nel mondo”, ha detto federico BRICOLO, presidente di verona fiere ricordando la importante presenza del lazio a vinitaly usa, a chicago. “ci aspettiamo visitatori e stakeholder da oltre 140 paesi diversi del mondo e dunque il meglio del mondo del vino nei quattro giorni della nostra manifestazione. e questi stakeholder, diciamo, la prima cosa che vedranno una volta entrati sara’ proprio l’influenza del padiglione della regione lazio che anche quest’anno ha voluto crescere in presenza e in attivita’ di promozione all’interno”, ha aggiunto BRICOLO. qui una breve videointervista di agra press https://youtu.be/LUU68HDfe6E. l’assessore giancarlo RIGHINI ha sottolineato come i vini del lazio siano sempre stati autentiche eccellenze sebbene poco conosciute. “le nostre cantine, i nostri produttori da sempre producono dei vini eccellenti e avevano bisogno di qualcuno che li facesse conoscere e che rendesse interessanti ed entusiasmanti i nostri prodotti. credo che questa strada sia stata imboccata con grande decisione e voglio ringraziare il presidente BRICOLO perche’ in vinitaly abbiamo trovato dei partner che ci hanno messo nelle condizioni di lavorare con grande competenza e professionalita’ in uno scambio reciproco di rapporti e di contatti intensi”. RIGHINI ha ringraziato il commissario RAFFA per il grande lavoro fatto e continua dicendo: “abbiamo letteralmente stravolto il canale della comunicazione e della promozione delle nostre filiere agroalimentari regionali ovunque, non solamente in italia ma nel mondo. abbiamo programmato la partecipazione alle fiere, cosa che non era mai accaduta. i nostri imprenditori agricoli sanno dove e quando saranno e parteciperanno alle fiere del prossimo triennio. abbiamo messo tutti nelle condizioni di poter sapere e di poter contribuire a questi risultati che iniziano a dare i loro frutti. ringrazio il presidente TAGLIAVANTI per aver detto che il lazio e’ la regione che e’ cresciuta di piu’ in questo anno in termini di export, ha aggiunto l’assessore spiegando che “siamo la regione che e’ cresciuta di piu’ in termini di occupazione. evidentemente le nostre ricerche economiche stanno producendo i risultati che ci aspettavamo e credo che il lazio stia vivendo veramente una nuova stagione di investimenti, di attenzione al mondo delle imprese, esattamente quello che oggi siamo qui a celebrare, il mondo vitivinicolo, ma non finisce con vinitaly perche’ nelle prossime settimane saremo presenti a milano, tuttofood”. qui le dichiarazioni rilasciate al punto stampa alla fine della presentazione https://youtu.be/1szlfRvT1wQ. il presidente della regione francesco ROCCA ha concluso la presentazione sottolineando come la partecipazione a questo tipo di manifestazioni sia importante per essere vicini e sostenere i produttori e gli imprenditori del territorio. (fabrizio de carli)