(riproduzione riservata)
“conoscere 50 realta’ della migliore norcineria artigianale provenienti da tutta italia, assaggiare prodotti unici, presidi slow food e ricette del territorio nei laboratori del gusto e nell’osteria dell’alleanza, ma soprattutto riflettere sull’importanza del settore per la salvaguardia della biodiversita’, delle tradizioni e delle comunita’ attraverso l’incontro e il dialogo con produttori, allevatori, esperti e cuochi: si arricchisce il programma di distinti salumi, la manifestazione della citta’ di cagli (pu) organizzata da slow food italia e slow food marche con il sostegno della regione marche che torna, dopo dieci anni dall’ultima edizione, sabato 26 e domenica 27 aprile 2025, nel centro storico della cittadina marchigiana. a inaugurare la manifestazione la conferenza di apertura, venerdi’ 25 aprile alle 17 al teatro di cagli in piazza papa niccolo’ IV, la conferenza di apertura lavorare con gli animali – allevare con rispetto, produrre secondo tradizione e qualita’”. lo rende noto un comunicato stampa di slow food italia.