DELEGAZIONE COPA/COGECA GUIDATA DA GIANSANTI E NILSSON HA AVVIATO NEGLI USA DIALOGO SU COMMERCIO AGRICOLO

(riproduzione riservata)

un comunicato del copa/cogeca informa che: “sullo sfondo delle crescenti tensioni commerciali transatlantiche, una delegazione di copa e cogeca, guidata dal presidente di copa massimiliano GIANSANTI e dal presidente di cogeca lennart NILSSON, ha recentemente concluso una serie di incontri a washington dc. nel corso di tre giorni di discussioni, i leader agricoli dell’ue hanno interagito con i principali decisori politici, l’industria e gli stakeholder agricoli degli stati uniti. la visita ha coinciso con la giornata nazionale dell’agricoltura degli stati uniti e ha offerto un’importante opportunita’ di avviare un dialogo sul commercio agricolo, l’accesso al mercato e la normativa cooperativa. l’agenda della delegazione includeva incontri di alto livello con rappresentanti della commissione per l’agricoltura del senato degli stati uniti, l’ufficio del rappresentante commerciale degli stati uniti (ustr), il dipartimento dell’agricoltura (usda) e le principali organizzazioni del settore agroalimentare, come l’american farm bureau federation, il national council of farmer cooperatives, la national farmers union e l’us soybean export council. in questa occasione, copa e cogeca hanno ribadito l’importanza di mantenere forti legami con le loro controparti statunitensi. le discussioni hanno evidenziato che gli agricoltori e le cooperative statunitensi condividono sfide simili e sono ugualmente preoccupati per l’incertezza che circonda le politiche commerciali. una guerra commerciale finirebbe per danneggiare coloro che lavorano sul campo, con gli agricoltori di entrambe le parti che ne subirebbero il peso. nelle conversazioni con i funzionari governativi, copa e cogeca hanno sottolineato la necessita’ di un sistema di commercio equo e solidale basato su regole che supportino una crescita sostenibile. la capacita’ del settore di prosperare dipende dagli sforzi reciproci per mantenere mercati aperti e relazioni transatlantiche costruttive”. “questa visita e gli scambi con le nostre controparti hanno rafforzato la necessita’ di forti partnership transatlantiche in agricoltura. gli agricoltori non dovrebbero diventare vittime di danni collaterali in controversie commerciali piu’ ampie. gli agricoltori europei hanno bisogno di stabilita’ e di un accesso equo ai mercati internazionali. ci aspettiamo che la commissione europea garantisca che il settore agroalimentare sia tenuto fuori da qualsiasi misura di ritorsione, in particolare nelle controversie che non lo riguardano e che riconosca il fatto che mantenere la produzione alimentare in europa e’ fondamentale per la sua sicurezza”. ha dichiarato il presidente del copa massimiliano GIANSANTI. “le nostre discussioni con gli stakeholder statunitensi hanno chiarito che gli agricoltori e le cooperative americane condividono le nostre preoccupazioni circa l’escalation delle tensioni commerciali. il settore agricolo e’ strategico ed essenziale per entrambe le nostre economie. invece di essere coinvolti in conflitti commerciali, dobbiamo concentrarci sul rafforzamento della cooperazione e sulla garanzia che le politiche commerciali sostengano, anziche’ indebolire, i nostri agricoltori e le nostre cooperative”, ha aggiunto il presidente di cogeca lennart NILSSON. “considerando le discussioni in corso sulle barriere commerciali e l’allineamento normativo, copa e cogeca riaffermano il loro impegno a continuare a promuovere forti legami agricoli transatlantici e ad assicurare che il commercio transatlantico rimanga reciprocamente vantaggioso, equo e sostenibile. a tal fine, e’ fondamentale la continuazione del lavoro della piattaforma di collaborazione ue-usa sull’agricoltura per rafforzare il dialogo e migliorare la collaborazione tra dg agri e usda, con la partecipazione delle parti interessate da entrambe le sponde dell’atlantico”, conclude il comunicato.