(riproduzione riservata)
“sviluppare e consolidare le attivita’ di allevamento ittico attraverso iniziative di valore scientifico, tecnico ed economico, rafforzando la sinergia con confagricoltura: sono gli obiettivi condivisi nel primo incontro ufficiale, avvenuto a palazzo della valle a roma, tra i nuovi vertici dell’api (associazione piscicoltori italiani) con il presidente matteo LEONARDI, il vicepresidente claudio PEDRONI con deleghe alla maricoltura, il direttore andrea FABRIS, ed il presidente di confagricoltura, massimiliano GIANSANTI”, informa un comunicato di confagricoltura. “api, che rappresenta oltre il 90% delle imprese italiane di acquacoltura, fa parte della rete confederale e, in linea con la visione di confagricoltura, promuove tutti gli interventi necessari per rafforzare e valorizzare il comparto, che vale oltre 400 milioni di euro. reduci dall’attiva partecipazione ad aquafarm a pordenone, dove lo stand di api e’ stato fulcro della manifestazione con incontri, degustazioni e presentazioni, il presidente LEONARDI ed il vice PEDRONI hanno illustrato le prossime attivita’ e le priorita’ per lo sviluppo del settore: rafforzare la sinergia, migliorare la qualita’ e la tracciabilita’ dei prodotti e promuovere una ricerca applicata. in questa direzione si inserisce l’appuntamento del 20 marzo a roma, a palazzo della valle, dedicato alla maricoltura, con gli stati generali del comparto a fronte dei cambiamenti climatici, delle nuove frontiere dell’alimentazione e del benessere animale”, conclude confagricoltura.