(riproduzione riservata)
“al complesso di vicolo valdina, nella sala del cenacolo, martedi’ 11 febbraio, alle 16, si e’ aperta la mostra dell’artista paolo TERDICH, dal titolo: ‘esodo. per non dimenticare. in ricordo delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata’. l’iniziativa si inserisce nel contesto delle celebrazioni del giorno del ricordo”. lo rende noto un comunicato della camera dei deputati che cosi’ prosegue: “all’inaugurazione dell’esposizione ha partecipato, intervenendo in apertura, il presidente della camera, lorenzo FONTANA. erano presenti l’artista, che porta anche la sua testimonianza di figlio di un esule da fiume, e alberto MOIOLI, critico e storico dell’arte, direttore dell’enciclopedia d’arte italiana, catalogo generale artisti dal novecento ad oggi. curatore andrea SALVATI, presidente dell’archivio paolo salvati. hanno partecipato anche alcuni amministratori locali. il progetto artistico di TERDICH e’ il culmine di un percorso di ricerca e di lavoro iniziato a marzo 2023. i suoi quadri raffigurano persone e situazioni particolarmente rappresentative del dramma delle foibe e dell’esodo, in uno stile di realismo surreale, a tratti metafisico. l’artista si e’ ispirato a immagini familiari, di repertorio, a documentari e film sulle vicende del confine orientale. la mostra resta aperta al pubblico dal 12 al 21 febbraio, con orario 11 – 19.30, dal lunedi’ al venerdi’, ultimo ingresso alle 19”.