CAMERA: GIUSEPPE CASTIGLIONE (FI) ELETTO VICEPRESIDENTE COM PARLAMENTARE INCHIESTA CRISI DEMOGRAFICA

(riproduzione riservata)

“esprimo soddisfazione per l’elezione a vice presidente della commissione d’inchiesta sulle tendenze demografiche nazionali e i loro effetti economici e sociali, un ruolo che mi riempie di orgoglio e che accolgo come una grande responsabilita’. ringrazio il mio partito che mi ha designato, il presidente antonio TAJANI (fi) e il capogruppo paolo BARELLI (fi)”. lo dichiara in un comunicato giuseppe CASTIGLIONE, deputato di forza italia, eletto ai vertici dell’organismo monocamerale istituito dalla camera e oggi insediatosi per la prima volta. “una commissione importante questa – prosegue CASTIGLIONE – che sara’ presieduta dalla collega elena BONETTI, e avra’ l’obiettivo di comprendere come l’inverno demografico che stiamo attraversando ed il conseguente invecchiamento della popolazione impattino sul mercato del lavoro, sulle prospettive del welfare e della produttivita’ economica nazionale e sulla distribuzione dei servizi sociali e sanitari territoriali. saremo chiamati a studiare approfonditamente il fenomeno per proporre criteri e metodi di valutazione dell’impatto dell’azione legislativa e politica impressa dai diversi livelli istituzionali e dalle amministrazioni pubbliche, al fine di redigere un documento di indirizzo strategico per affrontare le enormi sfide demografiche che abbiamo difronte, individuando azioni positive per affrontare le criticita’ emerse nel corso della fase di analisi. questa commissione, voluta all’unanimita’ dal parlamento che oggi ha eletto concordemente l’ufficio di presidenza, e’ di straordinaria importanza e attualita’. con me e’ stata eletta vicepresidente enrica ALIFANO (m5s) mentre deborah BERGAMINI (fi) e fabio PORTA (pd) sono stati eletti segretari, a loro e a tutti i membri di questa nuova commissione monocamerale vanno i miei piu’ sinceri auguri di buon lavoro. sono certo che sapremo lavorare proficuamente, come una squadra, per gli interessi della nazione”, conclude CASTIGLIONE.