(riproduzione riservata)
“con oltre 2,5 milioni di ettari coltivati, pari a quasi il 20% della sau nazionale, l’agricoltura biologica italiana si conferma un comparto in continua espansione, con un aumento in linea con l’obiettivo del 25% di superfici bio previsto dalla farm to fork, ormai ampiamente alla portata; nonostante cio’, il biologico continua a pagare lo scotto di diversi nodi strutturali che non consentono una analoga crescita sul versante del mercato e dei prezzi alla produzione”. lo sottolinea in un comunicato la copagri spiegando che muove da queste premesse la partecipazione della confederazione alla 36° edizione del salone internazionale del biologico e del naturale sana, in programma dal 23 al 25 febbraio a bolognafiere. “la copagri, infatti, grazie alla propria associazione nazionale dei produttori biologici anaprobio italia – prosegue il comunicato – sara’ tra i protagonisti della fiera bolognese, con una ampia area espositiva situata nel padiglione 18 stand c13, dove fara’ bella mostra di se’ la straordinaria qualita’ e biodiversita’ delle produzioni biologiche dei produttori associati, provenienti da quasi tutte le regioni del belpaese. di particolare rilevanza tra le diverse iniziative che animeranno lo spazio di anaprobio italia al sana, oltre a incontri, degustazioni ed esposizioni, sara’ il convegno dedicato allo stato dell’arte dell’agricoltura biologica, che si terra’ lunedi’ 24 febbraio alla presenza del sottosegretario all’agricoltura luigi D’ERAMO (lega). durante i lavori si cerchera’ di ragionare sui possibili strumenti da mettere in campo per valorizzare un settore che ha una forte esigenza di interventi strutturali e di promozione delle aggregazioni per meglio affrontare il mercato e tutelare il reddito dei produttori, che oltre alla sempre avvertita necessita’ di snellire e semplificare gli adempimenti burocratici e amministrativi, lamentano il mancato riconoscimento del giusto valore delle produzioni biologiche. ad animare il convegno, organizzato in collaborazione con confagribio e in programma dalle ore 15:00 al lab academy area, saranno inoltre gli autorevoli interventi della capo unita’ b4 – biologico della dg agricoltura e sviluppo rurale della commissione ue elena PANICHI, del presidente della legacoop agroalimentare cristian MARETTI, del vicepresidente della confagricoltura luca BRONDELLI di BRONDELLO e dei presidenti di confagribio silvano PARISINI e anaprobio italia ignazio CIRRONIS. concludera’ l’incontro il presidente della copagri tommaso BATTISTA”.