(riproduzione riservata)
“sono dedicate ai poliziotti italiani che si opposero al nazifascismo e agli agenti che soccorsero gli ebrei le pubblicazioni che saranno presentate a montecitorio giovedi’ 13 febbraio alle 11 in sala della regina, alla presenza del presidente della repubblica sergio MATTARELLA, con i saluti istituzionali del presidente della camera, lorenzo FONTANA, e le conclusioni del ministro dell’interno, matteo PIANTEDOSI”. lo rende noto un comunicato della camera dei deputati, che cosi’ prosegue: “le due pubblicazioni, redatte dall’ufficio comunicazione istituzionale del dipartimento della pubblica sicurezza, fanno parte della collana ‘fecero la scelta giusta’ e si intitolano: ‘i poliziotti che si opposero al nazifascismo’ e ‘i poliziotti che soccorsero gli ebrei’. l’introduzione sara’ a cura del capo della polizia – direttore generale della pubblica sicurezza, il prefetto vittorio PISANI, e di noemi DI SEGNI, presidente dell’unione delle comunita’ ebraiche italiane. seguiranno gli interventi di raffaele CAMPOSANO, gia’ direttore dell’ufficio storico della polizia di stato, che presentera’ l’opera in due volumi, e del giornalista aldo CAZZULLO, quindi la testimonianza di ermanno SMULEVICH, la cui famiglia e’ stata salvata dai nazisti grazie all’intervento dei commissari giovanni PALATUCCI e mario DE VITA. a seguire riccardo DI SEGNI, rabbino capo della comunita’ ebraica di roma, monsignor santo MARCIANO’, arcivescovo ordinario militare per l’italia, mario TOSCANO, gia’ docente di storia contemporanea al dipartimento di scienze politiche sociologia e comunicazione dell’universita’ la sapienza di roma, e la testimonianza di gioia D’ANGELO, nipote del commissario antonino D’ANGELO, in servizio alla questura di udine, deportato prima nel campo di concentramento di dachau e poi in quello di mauthausen. conclusioni del ministro PIANTEDOSI. l’incontro sara’ trasmesso su webtv e sul portale youtube della camera”.