(riproduzione riservata)
“nella sua linea premium ‘eccellenze contadine’, citta’ del gelato, insieme a filiera italia e filiera agricola italiana, ha presentato al sigep di rimini una base-gelato che si distingue per l’utilizzo dei principali ingredienti-base rigorosamente di origine italiana, a partire dallo zucchero, e senza additivi artificiali”. lo rende noto un comunicato di filiera italia, che cosi’ prosegue: “il nuovo progetto con il marchio di qualita’ ‘firmato dagli agricoltori italiani’ e’ un’idea dell’azienda citta’ del gelato che prende il via con l’offerta iniziale di nove gusti realizzati con materie prime provenienti da agricoltori italiani: albicocca cafona, arachide toscana venturina, melograno wonderful di sicilia, fragola di acconia, liquirizia del concio, melannurca da melannurca campana igp rossa del sud, menta bianca di pancalieri, pera signora della valle del sinni e pesca regina da bivona igp. il nuovo marchio sara’ garanzia di origine certa delle materie prime italiane e rintracciabilita’ della filiera in un’ottica di trasparenza e di valorizzazione delle eccellenze agroalimentari del nostro paese. ‘si tratta di un progetto che vede in sinergia piu’ partner di filiera italia, frutto di un lavoro meticoloso e mirato alla costruzione di una filiera trasparente e tracciabile, volta a favorire l’integrazione tra agricoltura e agroindustria nazionale’, afferma luigi SCORDAMAGLIA, ad filiera italia. grazie alla collaborazione con importanti attori dell’industria di trasformazione alimentare associati a filiera italia, che gia’ lavorano in stretta sinergia con gli agricoltori italiani, il gelato di citta’ del gelato si distingue per l’uso di ingredienti base di alta qualita’, molte volte derivanti da processi innovativi, come l’impiego di zucchero d’uva cristallino e latte in polvere italiani, che valorizzano il legame con i territori locali. ‘un progetto che parla di trasparenza sostenuto dal marchio ‘firmato dagli agricoltori italiani’, riconosciuto dal consumatore finale, come il sigillo di qualita’ che promuove le filiere produttive le cui materie prime sono di origine certa ed italiana”, commenta stefano ALBERTAZZI direttore generale di filiera agricola italiana. la scelta di valorizzare l’uso di ingredienti naturali nelle ricette riflette pienamente l’impegno di filiera italia, finalizzato a promuovere alimenti con ingredienti legati ai territori dove prevale l’impronta naturale. al contempo, il marchio ‘firmato dagli agricoltori italiani’ rappresenta un ulteriore valore aggiunto per le ricette di alta qualita’, i cui ingredienti sono perfettamente allineati con il manifesto valoriale del marchio”.