PREMIATI VINCITORI di "COLTIVIAMO AGRICOLTURA SOCIALE" di confagricoltura, Senior L'eta' della Saggezza Onlus e reale foundation

PREMIATI VINCITORI DI “COLTIVIAMO AGRICOLTURA SOCIALE” DI CONFAGRICOLTURA, SENIOR L’ETA’ DELLA SAGGEZZA ONLUS E REALE FOUNDATION

(riproduzione riservata)

si e’ tenuta oggi a palazzo della valle la cerimonia di premiazione dei vincitori della nona edizione del bando “coltiviamo agricoltura sociale”, di confagricoltura e senior l’eta’ della saggezza onlus, insieme, per il sesto anno consecutivo, a reale foundation, in collaborazione con la rete fattorie sociali e l’universita’ di roma tor vergata, e con il patrocinio del masaf. la giuria ha selezionato tre vincitori a cui vanno 40.000 euro ciascuno, insieme a tre borse di studio per frequentare il master di agricoltura sociale all’universita’ di roma tor vergata. altri 20.000 euro sono stati destinati ad un progetto speciale di gestione e riqualificazione del verde pubblico. nel 2024 si e’ superato il milione di euro erogato a fondo perduto per finanziare i migliori progetti, tutti monitorati e andati a regime. l’agricoltura sociale – sottolinea un comunicato stampa dei promotori – “si conferma modello multifunzionale che coniuga obiettivi produttivi con finalita’ sociali e ambientali, contribuendo al benessere delle persone, delle comunita’ e il reinserimento lavorativo dei piu’ fragili. il bando e’ volto a premiare progetti di aziende che non solo promuovono l’imprenditorialita’, ma in una dimensione etica”.”il lavoro restituisce dignita’ alle persone e l’agricoltura apre le sue porte anche a questa opportunita’. quest’anno segna il decimo anniversario dall’approvazione della legge 141/2015 sull’agricoltura sociale, che in italia ha aperto nuovi sbocchi per il settore ed e’ per questo un modello di sostenibilita’ sociale ed economica da seguire per creare una societa’ piu’ resiliente”, ha sottolineato il presidente di confagricoltura, massimiliano GIANSANTI. il presidente ha parlato di profondo orgoglio per essere giunti alla nona edizione con premi significativi grazie a reale foundation. confagricoltura – ha assicurato – “sara’ sempre pronta a sostenere aziende di agricoltura sociale”. “sostenere i migliori progetti dell’agricoltura sociale vuol dire aggiungere valore al ruolo dell’agricoltura e quello che puo’ offrire, dalla difesa del suolo a quella della salute, al miglioramento della qualita’ della vita; dalla creazione di beni per la collettivita’ al mantenimento di un tessuto sociale vitale nelle aree interne del paese, che altrimenti rischiano lo spopolamento”, ha dichiarato angelo SANTORI, presidente senior-l’eta’ della saggezza onlus. SANTORI ha espresso grande soddisfazione per la presenza di GIANSANTI a tutte le premiazioni. confagricoltura e onlus senior l’eta’ della saggezza sono state tra le prime realta’ a comprendere l’importanza del legame tra verde e salute, ha aggiunto e ha ricordato alcuni progetti realizzati con i parchi della salute e l’ ortoterapia ed in particolare quelli nel reparto oncologico del policlinico gemelli dove un nuovo padiglione si e’ arricchito di un parco terapeutico. “reale foundation, la fondazione corporate di reale group lavora ogni giorno per dare un supporto concreto alle comunita’ e generare un impatto positivo e misurabile nel sociale questo impegno si traduce in collaborazioni strategiche con realta’ d’eccellenza, come confagricoltura, con cui condividiamo la volonta’ di promuovere un’economia piu’ sostenibile ed equa. sostenere l’agricoltura sociale significa creare opportunita’ di inclusione e crescita, contribuendo in modo tangibile al benessere collettivo e allo sviluppo della societa’”, ha spiegato luca ROSSIN di reale foundation. “e’ arrivato il momento – ha avvertito marco berardo DI STEFANO, presidente di rete fattorie sociali – di rilanciare questo settore con il giusto sostegno e con politiche adeguate. la premiazione di oggi e’ una testimonianza del valore e dell’impatto dell’agricoltura sociale, ma deve essere anche un segnale forte per le istituzioni: non possiamo perdere altre occasioni. il decennale della legge 141/2015 deve rappresentare un nuovo inizio, un punto di ripartenza per costruire un sistema che riconosca e valorizzi pienamente l’agricoltura sociale”, anche con un marchio nazionale. della legge del 2015, per la cui approvazione ebbe un ruolo determinante come parlamentare del pd e primo firmatario, ha parlato massimo FIORIO ricordando che gli anni in cui si costrui’ la legge furono un periodo entusiasmante che consenti’, con l’importante apporto della societa’ civile, di scrivere un testo che mise a sistema un sistema diffuso. ha concluso la giornata dedicata alla premiazione il direttore generale della confagricoltura anna maria BARRILE che ha sottolineato, con parole di sincera emozione, che l’agricoltura sociale e’ un modello importante che “fa del bene” a tutti e che ha meritato e merita un sostegno bipartisan a livello politico. sono anche intervenuti andrea DE DOMINICIS, docente dipartimento scienze umane – lumsa, marco CERRETO (fdi), commissione agricoltura camera dei deputati, e antonio CAPONETTO, capo di gabinetto del ministro per le disabilita’.