LETTERA INTENTI TRA EMILIA ROMAGNA E TOSCANA PER COLLABORAZIONE SU OTTO MATERIE TRA CUI AREE INTERNE E DISSESTO IDROGEOLOGICO

(riproduzione riservata)

una lettera d’intenti tra le regioni emilia-romagna e toscana e’ stata sottoscritta a firenze. lo rende noto un comunicato della regione emilia-romagna, che cosi’ prosegue: “il documento, che ha una validita’ di tre anni, e’ stata siglato dai presidenti michele DE PASCALE ed eugenio GIANI. tra i punti principali della lettera d’intenti la sanita’ per proteggere e rafforzare i due sistemi sanitari a vocazione pubblica e territoriale, l’appennino e le aree interne con l’obiettivo di delineare strategie comuni, dai servizi per le famiglie – come la messa in rete della fruizione dei servizi scolastici ed educativi e delle infrastrutture – a quelli per le imprese; un esempio su tutti, la valorizzazione dell’area del brasimone e il suo centro di ricerca, riferimento nazionale ed europeo nel campo dell’alta specializzazione scientifica sulle radiazioni ionizzanti e sulle tecnologie energetiche innovative. e ancora le infrastrutture e la mobilita’, con una sempre piu’ forte integrazione tra i due territori grazie a modalita’ piu’ sostenibili di connessione tra le due regioni, il contrasto al dissesto idrogeologico lavorando sinergicamente alla messa in sicurezza delle aree di confine a rischio. poi ricerca e innovazione promuovendo e consolidando il posizionamento dei rispettivi sistemi territoriali in ambito nazionale e comunitario; senza dimenticare la collaborazione piu’ stretta sul fronte del turismo, settore di sviluppo economico di grande rilievo per le due regioni, della cultura, dell’ict e del digitale. inoltre, e’ prevista la costituzione di gruppi di lavoro da dedicare allo sviluppo delle tematiche, la messa a punto di un programma annuale o pluriennale di attivita’ per la definizione degli obiettivi e dei risultati attesi, incontri periodici per monitorare l’avanzamento delle iniziative e la promozione di ulteriori tematiche su cui sviluppare nuove attivita’”. ”vogliamo lavorare insieme su temi strategici per le nostre comunita’; abbiamo bisogno di unire le nostre forze per affrontare con incisivita’ le sfide piu’ importanti che ci troviamo davanti. a partire dalla difesa della salute pubblica e universalistica con la necessita’ di un rifinanziamento strutturale del fondo sanitario nazionale e la rimozione dei vincoli di spesa per il personale, su cui entrambe le assemblee legislative hanno promosso disegni di legge di iniziativa regionale. tema centrale e’ l’integrazione e la connessione infrastrutturale tra i due territori, con un focus in particolare rispetto alle linee ferroviarie di collegamento, che vanno potenziate anche in un’ottica di maggiore sostenibilita’ e valutando la sperimentazione di tecnologie innovative. e poi il contrasto al dissesto idrogeologico, la cura e lo sviluppo dell’appennino e delle aree montane, ambiti prioritari del nostro mandato che anche la toscana ha tra le azioni strategiche di governo. ancora, la promozione del turismo bianco e verde la valorizzazione sinergica dei grandi eventi internazionali culturali e sportivi, e del nostro patrimonio artistico-culturale d’eccezione, apprezzato in tutto il mondo”, afferma DE PASCALE. ”la firma di questa lettera d’intenti rappresenta un passo fondamentale per rafforzare la collaborazione tra toscana ed emilia-romagna; insieme, ci impegniamo a promuovere la sanita’ pubblica, potenziare le infrastrutture, valorizzare il nostro patrimonio culturale e tutelare l’ambiente. desidero esprimere il mio sincero apprezzamento al presidente michele DE PASCALE per la sua visione e determinazione nel perseguire obiettivi comuni. questa sinergia non solo migliorera’ la qualita’ della vita dei nostri cittadini, ma servira’ anche da modello di cooperazione interregionale per l’intero paese’. a unire emilia-romagna e toscana non e’ solo la contiguita” sottolinea GIANI.