(riproduzione riservata)
«e’ bene essere partiti con il lavoro del nuovo commissario al granchio blu enrico caterino ed e’ bene averlo fatto nei tempi previsti. ma molte delle azioni previste sono quelle messe in atto finora e sono servite per contenere la crescita del granchio ma non la sua riduzione percio’ occorre attrezzarsi con nuove risorse per permettere di ripartire pienamente», ha detto cristian MARETTI, presidente di legacoop agroalimentare a conclusione della presentazione delle misure per fronteggiare l’emergenza granchio blu che continua a produrre danni pesanti, sottolinea l’associazione. «mi fa estremamente piacere il clima di collaborazione istituzionale che c’e’ su questo tema e che permette di ottimizzare i risultati. il ministero ha fatto un buon lavoro per tenere tutti raccordati e invitare la politica ad essere operativa rapidamente», ha aggiunto il presidente. «tra le azioni previste, sono positive in particolare quelle relative alle catture selettive delle femmine cosi’ come ritengo importante l’implementazione di un monitoraggio del granchio anche con tecniche di georeferenziazione», sottolinea MARETTI. oltre ai previsti 10 milioni di euro per le misure di competenza commissariale serviranno altre risorse «per portare avanti le azioni del piano», precisa MARETTI.