(riproduzione riservata)
“le continue emergenze sanitarie, che negli ultimi semestri stanno colpendo l’italia e la comunita’ europea, di fatto stanno cancellando le manifestazioni zootecniche tanto attese e volute dagli allevatori italiani ed europei”. lo rende noto un comunicato di anafibj, che cosi’ prosegue: “anafibj aveva programmato e avviato i preparativi del 23° dairy show, previsto dal 27 febbraio al 1° marzo 2025 al centro fiera del garda di montichiari (bs). le autorita’ sanitarie nazionali, viste le continue emergenze sanitarie, hanno comunicato all’associazione che il dairy show puo’ essere svolto solo con animali vaccinati per la blue tongue, sia per i capi provenienti da allevamenti italiani che comunitari. anafibj, vista la prescrizione sanitaria dettata dalle circostanze sempre piu’ limitanti le aggregazioni di animali, si vede costretta a cancellare la manifetazione internazionale al quale si erano iscritte oltre 250 bovine delle 3 razze da latte (frisona, jersey e bruna), provenienti da varie regioni d’italia, oltre che da spagna, lussemburgo ed austria. il senso di responsabilita’ che l’associazione anafibj e i propri associati hanno sempre fatto proprio e perseguito, la priorita’ di garantire in primis la sanita’ pubblica e il benessere animale, unitamente alle difficolta’ oggettive di trovare vaccini per i vari sierotipi circolanti in italia e in europa, hanno indotto con amarezza ed estrema delusione la decisione di cancellare una storica manifestazione in grado di attrarre l’interesse e la partecipazione di centinaia di appassionati provenienti da molti paesi e territori zootecnici d’eccellenza europei. anafibj, tuttavia, non demorde e invita tutti i propri soci e appassionati di manifestazioni zootecniche al prossimo appuntamento a livello nazionale previsto per la 97esima edizione della fazi, dal 24 al 26 ottobre 2025, a montichiari (bs) al centro fiera del garda, suggerendo di valutare la vaccinazione per tempo”.