AIBI-ASSITOL PRESENTE AL SIGEP RIMINI DAL 18 AL 22/1

(riproduzione riservata)

“la centralita’ del pane, la passione per la pizza, l’importanza del lievito, la tradizione dell’olio d’oliva e la modernita’ del bakery bistrot: saranno questi i temi che aibi e assitol affronteranno a sigep, il salone internazionale della panificazione, pasticceria, gelateria artigianali e caffe’, in programma alla fiera di rimini da sabato 18 gennaio a mercoledi’ 22”. lo rende noto un comunicato di assitol, che cosi’ prosegue: “aibi, l’associazione italiana bakery ingredients che rappresenta il 90% delle aziende dell’ingredientistica nel settore bakery, e’ partner della manifestazione riminese, organizzata da italian exhibition group, ed e’ presente con un suo stand (pad. b6 048). ‘essere protagonisti di questa fiera e’ un impegno che ci rende felici, ma anche una responsabilita’ – afferma alberto MOLINARI, presidente di aibi -. di pane si parla tanto, spesso in modo sbagliato. noi vogliamo ribaltare la prospettiva, offrendo una fotografia reale del nostro comparto, che punta sull’innovazione per salvaguardare la nostra grande tradizione alimentare’. in tal senso per palmino POLI, presidente di assitol, ‘il focus di questa 46ma edizione sara’ la collaborazione tra gruppi che fanno parte di assitol, in particolare tra mondo del pane e settore oleario. il nostro ringraziamento va a italian exhibition group, che ci consente di costruire occasioni importanti di visibilita”. il programma degli eventi aibi ha inizio domenica 19 gennaio, con ‘lievito e pizza: la qualita’ e’ arte”, talk presso la pizza arena (hall d6), alle ore 11. l’incontro vuole esplorare il connubio tra la ricetta piu’ famosa d’italia, declinata in innumerevoli versioni, e l’ingrediente iconico della panificazione, sfatando alcuni luoghi comuni sul lievito e sulla pizza, spesso vittime di fake news. parteciperanno al talk daniele MELDOLESI, presidente del gruppo lievito di assitol, simone PIERAGOSTINI, segretario generale del richemont club, e alberto BONI, panificatore socio del richemont club italia. lo stesso giorno, alle 14.30, nello stand aibi-assitol (pad. b6 n. 048), si svolgera’ ‘pane in piazza, il ‘giubileo dei panificatori’. a sigep aibi presentera’ il progetto di charity milanese, coinvolgendo alcuni giovani frati panificatori e rilanciando il valore di pane&olio, la merenda all’italiana. interverranno fra giovanni CROPELLI, segretario delle missioni dei cappuccini all’estero, cesare MARINONI, panificatore e promotore di pane in piazza, anna CANE, presidente del gruppo olio d’oliva di assitol, palmino POLI, presidente di assitol, fra andrea POERIO e fra andrea TOSI, missionari e panificatori. alle ore 16, sempre nello stand aibi, maurizio SANTIN, noto pasticcere e socio dell’ampi-accademia maestri pasticceri italiani, sara’ protagonista dell’incontro ‘cioccolato, il re degli ingredienti’, dedicato alla versatilita’ e alle caratteristiche qualitative di questo prodotto amatissimo. vuole suscitare dibattito tra gli addetti ai lavori della panificazione ‘tradizione e innovazione: il mix vincente della nuova panificazione’, che si terra’ lunedi’ 20 gennaio alle 11 in vision plaza (hall sud). l’incontro intende ripercorrere le principali tendenze di consumo dei prodotti da forno, alla luce della spinta verso l’innovazione, rappresentata dalle tecnologie e dall’ingredientistica piu’ all’avanguardia. ad animare il dibattito saranno alberto MOLINARI, presidente di aibi, palmino POLI, presidente di assitol, enrico ed ilaria GIACOMAZZI, titolari di uno storico panificio-pasticceria a parma. modera il talk andrea CARRASSI, direttore generale di assitol. martedi’ 21 alle ore 13, in casa richemont, (stand 029 pad. b6), si terra’ l’incontro ‘quel filo d’olio che fa la differenza. perche’ la focaccia ci piace cosi’ tanto’. richemont club italia e assitol propongono un breve ma intenso viaggio alla scoperta degli abbinamenti tra focaccia e olio d’oliva. all’incontro saranno presenti anna CANE, presidente del gruppo olio d’oliva di assitol, matteo CUNSOLO, presidente del richemont club italia, e palmino POLI, presidente di assitol”.