(riproduzione riservata)
“riteniamo che sia il momento di intraprendere una revisione urgente e necessaria del piano pluriennale per il mediterraneo occidentale”: e’ quanto ha dichiarato oggi durante il consiglio agrifish a bruxelles il minisitro dell’agricoltura francesco LOLLOBRIGIDA. “nonostante l’accordo firmato a dicembre le nostre marinerie, pur avendo la possibilita’ di fatto di essere alleggerite dei tagli degli stock grazie al meccanismo di compensazione, non sono esenti da sacrifici”, ha spiegato il ministro, aggiungendo che “piu’ volte l’italia ha sottolineato quanto il decremento delle marinerie abbia portato conseguenze in termini ambientali ed economici e, dal nostro punto di vista, identitari in un ampio processo di mercato nel quale l’europa deve saper fare la sua parte, tenendo conto certamente del dato ambientale ma, in modo altrettanto cogente, del dato economico particolarmente rilevante per settori che, numeri alla mano, negli ultimi anni dimostrano di aver patito piu’ di altri”.