A MACFRUT 2025 SIMPOSIO INTERNAZIONALE MEDITERRANEO SULLE PIANTE MEDICINALI E AROMATICHE

(riproduzione riservata)

“grande novita’ a spices&herbs global expo a macfrut 2025. il principale salone europeo dedicato a spezie, erbe medicinali e aromatiche ospitera’ il simposio internazionale mediterraneo sulle piante medicinali e aromatiche (mesmap)”. lo rende noto un comunicato di macfrut, che cosi’ prosegue: “promosso dall’associazione delle piante medicinali e aromatiche del mediterraneo (amapmed), il simposio e’ l’evento di riferimento scientifico mondiale nel sud europa con oltre duemila studiosi partecipanti provenienti da un centinaio di paesi. ospitato nell’ultima edizione (la decima) all’universita’ di istanbul, e’ la prima volta che questo evento esce dai confini di turchia e la scelta di macfrut conferma l’autorevolezza che spices&herbs global expo ha saputo conquistarsi sul campo attraverso la qualita’ della sua proposta, in una scommessa di settore iniziata quattro anni fa. ‘dopo l’ultima edizione a istanbul, il comitato organizzativo internazionale ha deciso di tenere questo evento scientifico di portata mondiale all’estero – spiega nazim SEKEROGLU dall’associazione piante medicinali e aromatiche del mediterraneo (amapmed) – la scelta e’ andata a macfrut per la sua attenzione di respiro mondiale a queste tematiche attraverso il salone spices&herbs. il nostro comitato organizzativo internazionale ha cosi’ deciso di organizzare per la prima volta l’evento in italia, invitando tutti gli accademici, scienziati, studenti, coltivatori, produttori, rappresentanti di ong, importatori, esportatori, enti governativi e tutte le parti interessate a partecipare all’undicesima edizione del simposio internazionale mediterraneo sulle piante medicinali e aromatiche’. il tema del simposio riguarda tutti gli aspetti delle piante medicinali e aromatiche: dalle scienze della vita alle scienze sociali, ad altre discipline come le scienze mediche, l’agricoltura, la silvicoltura, l’ingegneria alimentare. da sempre gli interventi vengono poi pubblicati nelle principali pubblicazioni scientifiche di settore. il simposio e’ organizzato dall’associazione delle piante medicinali e aromatiche del mediterraneo nata piu’ di dieci anni fa con l’obiettivo di mettere in rete le organizzazioni non governative di diversi gruppi professionali legati alle piante medicinali e aromatiche, in modo da creare una piattaforma comune e non disperdere il patrimonio di conoscenze e ricerche di un settore in continua evoluzione. tra le varie iniziative c’e’ appunto questo evento scientifico internazionale annuale, pensato quale momento di condivisione delle esperienze tra scienziati, professionisti e ong di fama mondiale”.