EUROSTAT, PRODUTTIVITA’ DEL LAVORO AGRICOLO NELL’UE IN AUMENTO DELL’1,6% NEL 2024

(riproduzione riservata)

nel 2024, eurostat stima che l’indice di produttivita’ del lavoro agricolo nell’ue sia aumentato dell’1,6% su base annua, informa un comunicato. secondo le prime stime per il 2024 dei conti economici dell’agricoltura, la crescita e’ stata sostenuta da un incremento dello 0,6% del valore reale del reddito dei fattori generato dalle unita’ impegnate nelle attivita’ di produzione agricola e da una riduzione (-0,9%) del volume di lavoro agricolo. aggiunge il comunicato che la produttivita’ del lavoro agricolo e’ cresciuta in 13 paesi dell’ue nel 2024. il tasso di incremento piu’ elevato si e’ registrato in lettonia (+46,9%), seguito da lussemburgo (+27,1%) e svezia (+22,5%), ma e’ salito anche in italia. per contro, si sono registrati livelli piu’ bassi in 14 paesi dell’ue. i tassi di declino piu’ elevati sono stati registrati in romania (-16,8%), ungheria (-15,5%) e polonia (-12,5%); anche francia e germania registrano una produttivita’ in calo. informa eurostat che il valore aggiunto lordo dell’industria agroalimentare dell’ue e’ salito del 4,4% nel 2024 rispetto all’anno precedente, dopo una performance costante (0,4%) nel 2023 rispetto al 2022. questo incremento e’ dovuto al fatto che il valore dei consumi intermedi e’ diminuito a un ritmo maggiore (-5,7%) rispetto al valore della produzione agricola (-1,5%). l’indice del reddito reale dei fattori dell’ue nel 2024 e’ superiore dell’11% rispetto al 2015, mentre l’indice dell’input di lavoro agricolo e’ sceso del 19,1% nello stesso periodo. l’insieme di questi cambiamenti fa si’ che la produttivita’ del lavoro agricolo dell’ue sia piu’ alta del 37,2% nel 2024 rispetto al 2015.