(riproduzione riservata)
l’europa in realta’ vorrebbe piu’ immigrati agricoli: e’ il tema dell’articolo di “the economist” che apre il n.1534 della “rassegna della stampa estera” di agra press. in primo piano anche le possibili nuove guerre commerciali degli agricoltori americani dopo la vittoria di TRUMP. la “dana” ed i suoi danni, in particolare sull’agrumicoltura della regione di valencia, sono sempre purtroppo di attualita’. in francia il governo annuncia un “controllo amministrativo unico” sulle aziende agricole. in germania il ministro dell’agricoltura OEZDEMIR vuole ridurre il contenuto di sale e zucchero negli alimenti mentre gli agricoltori usano sempre meno pesticidi. numerose notizie dal bacino del mediterraneo: in marocco il raccolto di olive dovrebbe diminuire dell’11% mentre la turchia potenzia il suo ruolo nell’olivicoltura. l’algeria, intanto, rafforza la sua capacita’ di trasformazione del latte. due articoli sulla vaniglia, sempre piu’ richiesta nel mondo: la produzione in madagascar e’ in crisi mentre si affaccia un nuovo produttore, la bretagna. per la pesca, infine, la corea del sud aprira’ in algeria una fabbrica di mangimi per l’acquacoltura.