(riproduzione riservata)
“e’ ‘coltivare nella pac’, il convegno di confagricoltura toscana per confrontarsi con autorevoli relatori sul secondo anno di applicazione della nuova politica agricola comune, la complessita’ delle direttive e la difficolta’ nel programmare”. lo rende noto un comunicato di confagricoltura toscana, che cosi’ prosegue: “il convegno si terra’ nella sede di italia 7 (via sestese 67) alle 10.30. sono previste la diretta tv su italia 7 (canale 19 del digitale terrestre) e la diretta streaming sul canale youtube di confagricoltura toscana. dopo i saluti istituzionali di luca GIANNOZZI, vicepresidente confagricoltura toscana, interverranno angelo FRASCARELLI, professore del dipartimento di scienze agrarie alimentari e ambientali dell’universita’ degli studi di perugia, vincenzo LENUCCI, direttore delle politiche di sviluppo economico delle filiere agroalimentari di confagricoltura, aproniano TASSINARI, presidente uncai – unione nazionale contoterzisti agromeccanici ed industriali e mario BRAGA – presidente nazionale del collegio dei periti agrari e dei periti agrari laureati. ‘tra gli agricoltori toscani c’e’ molta confusione – dice il presidente di confagricoltura toscana marco NERI – le direttive vengono impartite in ritardo e questo non aiuta un settore come l’agricoltura toscana, gia’ alle prese con un contesto economico complesso e sfide legate alla sostenibilita’. le aziende agricole hanno bisogno di stabilita’ normativa per poter pianificare e operare efficacemente, e nel convegno di mercoledi’ affronteremo il tema con agricoltori ed esperti del settore’.”.