LAZIO: COLDIRETTI, 19/10 A BOLSENA (VT) OSCAR GREEN 2024 E TAVOLA ROTONDA SU GIOVANI E TERRITORI

(riproduzione riservata)

“un vulcano di idee innovative a bolsena, dove domani, sabato 19 ottobre, saranno premiati i giovani imprenditori agricoli del lazio, che si sono particolarmente distinti con i loro progetti. l’appuntamento e’ alle ore 16,30 al teatro san francesco in via del castello, 11, con l’apertura dei lavori a cura della delegata di giovani impresa coldiretti lazio, camilla PETRUCCI. a condurre l’evento sara’ l’attore e comico marco MARZOCCA”. lo rende noto un comunicato stampa di coldiretti lazio che cosi’ prosegue: “protagonisti saranno i giovani che hanno messo al servizio dell’agricoltura la loro formazione, per creare progetti che abbracciano la sfera del sociale, con la formazione dei bambini e le fattorie didattiche. una particolare attenzione e’ stata data alla salvaguardia dell’ambiente, alla sostenibilita’ e al benessere animale, ma anche all’innovazione, come la creazione di una serra laboratorio o l’unione tra ingegneria e agricoltura attraverso la comunicazione digitale. e ancora, la trasformazione in cosmetici dei prodotti a km0 e di qualita’ come l’olio extravergine di oliva. sono solo alcune delle storie che arrivano da tutto il lazio, non solo da viterbo, che quest’anno sara’ protagonista nell’ospitare gli oscar green, ma anche da frosinone, latina, roma e rieti”. “ogni anno i nostri giovani riescono a stupirci con il loro entusiasmo e soprattutto con le loro intuizioni innovative – spiega il presidente di coldiretti lazio, david GRANIERI – supportate da una sempre maggiore formazione nel settore. elemento fondamentale quello della formazione, sul quale lavoriamo da sempre attivando corsi in collaborazione con le scuole e creando figure professionali sempre nuove, cosi’ come e’ stato per l’evologo. proprio lo scorso anno ci siamo fatti promotori anche di un protocollo d’intesa tra coldiretti e re.n.is.a, la rete nazionale istituti agrari e coldiretti, volto proprio a favorire e migliorare il rapido inserimento dei giovani nel mondo del lavoro nel settore agricolo e agroalimentare”. “sette – continua il comunicato – le categorie in gara quali ‘impresa digitale e sostenibile’, che sara’ premiata da dominga COTARELLA, presidente nazionale di terranostra; ‘custodi d’italia’, che ricevera’ l’oscar green dalle mani del sindaco di bolsena, andrea DI SORTE; ‘campagna amica’, premiata dal direttore generale della fondazione campagna amica, carmelo TROCCOLI”.