CONSORZIO DI BONIFICA CALABRIA ANNUNCIA CONTRIBUTO 2024 “MOLTO PIU’ FAVOREVOLE”

(riproduzione riservata)

il consorzio di bonifica della calabria ha emesso il nuovo ruolo di bonifica per il 2024 (tributo 1h78), che rappresenta, secondo il commissario giacomo GIOVINAZZO, una “rivoluzione innovativa” basata su equita’ ed efficienza, rafforzando il rapporto di fiducia tra ente e agricoltori consorziati. la platea interessata, ridotta rispetto agli ex consorzi, comprende circa 250mila ditte. GIOVINAZZO ha espresso gratitudine verso la regione calabria, le organizzazioni agricole, sindacali e gli agricoltori per il contributo dato alla costruzione di questa riforma. il nuovo tributo, precisa GIOVINAZZO, non e’ una tassa ma un contributo per i servizi offerti dal consorzio. nel 2024, i terreni ad alta quota (sopra i 600 m) e quelli gia’ soggetti a tributo da presidio saranno esenti, ad eccezione di quelli che ricevono benefici dall’irrigazione consortile. il tributo copre le attivita’ di manutenzione dei canali per la prevenzione di allagamenti e il supporto degli impianti irrigui, attivita’ essenziali che comprendono circa 3.000 km di canali gestiti dal consorzio. per facilitare il pagamento e’ previsto il sistema pagopa, e i contributi consortili, obbligatori per legge, sono deducibili ai fini irpef. per rispondere ai dubbi dei consorziati, il consorzio ha inoltre garantito l’apertura degli uffici catastali in ogni comprensorio.