(riproduzione riservata)
il comunicato stampa diramato al termine della riunione del consiglio dei ministri rende noto che: “il consiglio dei ministri, su proposta del ministro per la protezione civile e le politiche del mare nello MUSUMECI, ha deliberato: la dichiarazione dello stato di emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici che si sono verificati, a partire dal giorno 17 settembre 2024, nel territorio delle province di reggio-emilia, modena, bologna, ferrara, ravenna, forli’-cesena e rimini. per garantire le misure e gli interventi piu’ urgenti e prioritari di soccorso e assistenza alla popolazione interessata dall’evento e di ripristino della funzionalita’ dei servizi pubblici e delle infrastrutture di reti strategiche (lettere a) e b) del comma 2, dell’articolo 25, del decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1), sono stati stanziati 20 milioni di euro, a valere sul fondo per le emergenze nazionali; la dichiarazione dello stato di emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici che si sono verificati, a partire dal giorno 18 settembre 2024, nel territorio della fascia costiera della regione marche. per garantire le misure e gli interventi piu’ urgenti e prioritari di soccorso e assistenza alla popolazione interessata dall’evento e di ripristino della funzionalita’ dei servizi pubblici e delle infrastrutture di reti strategiche (lettere a) e b) del comma 2, dell’articolo 25, del decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1), sono stati stanziati 4 milioni di euro, a valere sul fondo per le emergenze nazionali”.