PSA: CONFAGRICOLTURA BRESCIA: CONVEGNO 30/8 SULLA SUINICOLTURA PREVISTO AD ORZINUOVI SI SVOLGERA’ ONLINE

(riproduzione riservata)

“l’aggravarsi della diffusione della psa e i nuovi casi scoppiati nelle ultime ore in lombardia costringono e consigliano misure di sicurezza ancora piu’ restrittive. e’ per questo che, accogliendo le prescrizioni del nuovo commissario psa giovanni FILIPPINI, che prevedono anche il divieto di assembramenti tra allevatori, confagricoltura brescia ha deciso di svolgere in modalita’ esclusivamente online (in streaming), a scopo precauzionale, il convegno ‘il nostro modello di suinicoltura. dall’emergenza alle prospettive: superare le criticita’ per essere piu’ sostenibili’, in precedenza calendarizzato per domani alle 10.30 alla fiera di orzinuovi”. lo rende noto un comunicato della federazione bresciana che cosi’ prosegue: “per seguire l’incontro, che prevede la partecipazione, tra gli altri, dello stesso FILIPPINI e dell’assessore all’agricoltura alessandro BEDUSCHI, chiamati a dare risposte ai dubbi e ai timori degli allevatori bresciani, ci si dovra’ semplicemente collegare ai canali social facebook e youtube di confagricoltura brescia. e’ scontato dire che la situazione e’ delicata e c’e’ la paura che possa sfuggire di mano”. “e’ una scelta politica abbattere i cinghiali, gestire la fauna selvatica – affermano rudy MILANI, presidente nazionale suinicoltori di confagricoltura, e giovanni GARBELLI, presidente di confagricoltura brescia, entrambi relatori del convegno di domani alle 10.30 -, ma anche indennizzare gli allevatori per i danni che stanno subendo e’ una scelta politica. noi di confagricoltura non possiamo fare altro che schierarci dalla parte degli allevatori e chiedere ristori immediati per gli allevamenti coinvolti, una moratoria seria e intelligente dei mutui, adeguata alla situazione, e, soprattutto, un intervento duro per fermare il problema, per non trasformare un disastro in un’apocalisse, ovvero abbattere i cinghiali. puo’ essere vero che ci sono state delle disattenzioni da parte allevatoriale, ma e’ altrettanto vero che denunciamo una fauna selvatica fuori controllo da 15 anni. se di colpe vogliamo parlare, non sono solo da una parte. noi siamo come sempre a disposizione per collaborare, ma l’epoca delle pacche sulle spalle e’ finita, perche’ la psa e’ qui, alle porte di brescia e di cremona”. “per approfondire il tema con tutti gli attori coinvolti, – conclude il comunicato – vi invitiamo a collegarvi domani dalle 10.30 sui canali facebook e youtube di confagricoltura”.