(riproduzione riservata)
nella seduta del 15 luglio la giunta regionale della puglia ha approvato, tra gli altri, un provvedimento relativo alla xylella. sono stati infatti stanziati 1,65 milioni di euro come risarcimento in favore degli operatori professionali e dei proprietari o conduttori per la distruzione delle piante suscettibili a xylella fastidiosa o l’abbattimento delle piante infette di xylella fastidiosa ricadenti nelle aree delimitate. “la responsabilita’ dei procedimenti amministrativi connessa alla gestione degli indennizzi per il danno subito dalla distruzione delle piante suscettibili a xylella fastidiosa sono a cura dell’osservatorio fitosanitario, mentre gli indennizzi ai proprietari e/o conduttori a qualunque titolo, mentre l’agenzia regionale arif gestira’ i processi amministrativi connessi agli indennizzi per il danno subito dall’abbattimento delle piante infette da xylella fastidiosa”, spiega la regione puglia. e’ stato inoltre aggiornato l’elenco regionale degli ulivi monumentali, con 50 esemplari censiti in via definitiva e altri 167 in via provvisoria.