(riproduzione riservata)
martedi’ 9 aprile si terra’ a monopoli (ba) il convegno finale del progetto “sostenibilita’ ambientale, innovazioni di processo e di prodotto per la competitivita’ delle coltivazioni senza suolo in puglia” (soilless-go), coordinato dall’istituto di scienza delle produzioni alimentari del consiglio nazionale delle ricerche di bari (cnr-ispa). l’incontro intende descrivere i principali risultati ottenuti nei tre anni di attivita’ di ricerca finanziati dal psr puglia 2014-2022: l’indagine condotta sulla diffusione delle colture senza suolo nella regione e la possibilita’ di utilizzare in modo piu’ efficiente le risorse e gli effetti delle innovazioni di processo (led, sensori, biofortificazione) e di prodotto (microortaggi, fiori eduli, novel food) sulla qualita’ e sulla redditivita’ delle colture senza suolo.