SERVIZIO CIVILE AGRICOLO: LOLLOBRIGIDA, STRUMENTO PER SOSTENERE IL SETTORE E DI FORMAZIONE

(riproduzione riservata)

“scegliere di dedicare il proprio tempo libero all’agricoltura, alla cura e alla manutenzione del nostro territorio, e’ un gesto importantissimo per il nostro paese e al tempo stesso una opportunita’ straordinaria per i giovani che possono fare una nuova esperienza e conoscere e contribuire alla crescita di questo straordinario settore”, afferma il ministro dell’agricoltura, della sovranita’ alimentare e delle foreste, francesco LOLLOBRIGIDA, in occasione della giornata nazionale del servizio civile universale. “credo che si debba puntare sempre di piu’ al servizio civile come esperienza formativa. puo’ lasciare un segno positivo nella vita dei ragazzi e premettera’ loro di vedersi riconosciute competenze, anche nella prospettiva di una loro valorizzazione in ambito lavorativo. il protocollo d’intesa, siglato lo scorso novembre con il ministro per lo sport e i giovani, andrea ABODI, nasce proprio da questo assunto: offriamo competenze trasversali, promuoviamo e potenziamo la conoscenza delle pratiche e della cultura del territorio e aumentiamo le prospettive di occupabilita’ in ambito agricolo e agroalimentare”, conclude LOLLOBRIGIDA.