(riproduzione riservata)
“l’istituto spallanzani e a2a hanno organizzano la presentazione dei risultati del progetto di ricerca realizzato da a2a in collaborazione con il polo delle microalghe – istituto spallanzani, politecnico di milano e universita’ degli studi di milano bicocca – dedicato al ruolo della digestione anaerobica delle microalghe e dei biostimolanti per una filiera agricola sostenibile”. lo rende noto un comunicato dell’istituto spallanzani, che aggiunge: “nel corso del convegno verranno riportati i risultati della ricerca per lo sviluppo di una nuova filiera sostenibile in agricoltura. l’incontro si terra’ martedi’ 5 dicembre alle ore 9:00 all’istituto spallanzani, via per la tamburina, rivolta d’adda (cr), e si chiudera’ con una visita al parco bioreattori del polo. interverranno, tra gli altri: ettore PRANDINI, presidente istituto spallanzani e presidente nazionale coldiretti; alessandro BEDUSCHI, assessore agricoltura regione lombardia; nicoletta MASTROPIETRO, direttore di innovation, digital e r&d, gruppo a2a; fabio BENASSO, responsabile scientifico fondazione lgh gianni ferretti, prorettore politecnico di milano; andrea ZANCHI, direttore dipartimento di scienze dell’ambiente e della terra, universita’ degli studi di milano bicocca”.