(riproduzione riservata)
“siamo soddisfatti dell’accordo raggiunto sul prezzo del pomodoro da industria nel nord italia; a conclusione di una lunga contrattazione, e’ stato riconosciuto alla parte agricola un giusto prezzo, 150 euro a tonnellata, che avevamo indicato gia’ a inizio mese come obiettivo della trattativa e che tiene conto dell’aumento dei costi e delle quotazioni fissate in altri stati membri nostri diretti concorrenti e della dinamica di mercato”, afferma in un comunicato il presidente della confagricoltura, massimiliano GIANSANTI, che prosegue: “come confagricoltura, a tutti i livelli, abbiamo fatto il massimo per mettere fine a una situazione di grande incertezza. da sempre siamo convinti che tutte le filiere si rafforzano e possono crescere se si crea valore per tutte le componenti”. “l’accordo raggiunto riconosce anche una maggiorazione sul pomodoro tardivo rispetto allo scorso anno”, precisa il comunicato. “si tratta di un importante incentivo per allungare la campagna oltre la meta’ di settembre; di un certo rilievo anche l’impegno, da parte dell’industria, a rivedere nel prossimo anno la tabella relativa ai requisiti di qualita’ del prodotto”, evidenzia GIANSANTI. “grazie anche all’intesa di questi giorni, che interessa il bacino del nord, con oltre il 50% del pomodoro da industria italiano trasformato e quasi il 60% della superficie coltivata, l’italia puo’ restare saldamente al terzo posto al mondo dei paesi produttori di pomodoro da industria, con 5,5 milioni di tonnellate, dopo california e cina, magari anche recuperando il calo produttivo del 2022 di circa il 10% rispetto all’anno precedente”, conclude il comunicato.