(riproduzione riservata)
“sara’ presente anche il ciheam bari nel ricco programma del macfrut di rimini 2023, la piu’ importante fiera italiana dedicata al settore ortofrutta, con un workshop che mira a promuovere il sistema agroalimentare giordano e a rafforzare le relazioni commerciali tra imprese giordane e italiane”. lo rende noto un comunicato del ciheam bari, che prosegue: “‘una strada verso il settore agroalimentare giordano, scopritela!’, si svolgera’ il 4 maggio, dalle ore 11 alle ore 13, nella sala tulipano del padiglione b6. il seminario rientra nelle attivita’ del progetto josme (enhancement of jordanian smes inclusiveness, competitivity, and sustainable innovation / rafforzamento dell’inclusivita’, della competitivita’ e dell’innovazione sostenibile delle pmi giordane), finanziato dall’agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo (aics) e attuato dal ciheam bari in collaborazione con il ministero giordano dell’industria, del commercio e dell’approvvigionamento. obiettivo di josme , migliorare la capacita’ delle pmi giordane di fornire prodotti agroalimentari di alta qualita’, sicuri e conformi agli standard internazionali, per essere immessi sui mercati esteri e nazionali. al workshop e’ prevista la partecipazione di rappresentanti della sede italiana del centro internazionale di alti studi agronomici mediterranei (ciheam bari) e, per la giordania, del ministero dell’industria, del commercio e dell’approvvigionamento (moits), dell’organizzazione per gli standard e la metrologia (jsmo), delle associazioni di esportatori e produttori di frutta e verdura (jepa) e dei datteri giordani (joda), oltre agli imprenditori del settore ortofrutticolo. i lavori saranno aperti dal presidente di macfrut, renzo PIRACCINI e moderati dalla giornalista, barbara TRIGARI. la partecipazione e’ gratuita. si consiglia la registrazione al link events.iamb.it/p/event/macfrut. dal 3 al 5 maggio, inoltre, sara’ possibile visitare lo stand allestito per il progetto josme al padiglione d3-016. durante la fiera sono previsti incontri per gli operatori di settore, btob con aziende italiane del comparto ortofrutticolo e dei servizi di certificazione volontaria”.