DELEGAZIONE COPAGRI MARCHE GUIDATA DA PASSACANTANDO INCONTRA LOLLOBRIGIDA E ACQUAROLI

(riproduzione riservata)

“la centralita’ della figura dell’agricoltore quale custode dell’ambiente e del territorio, la sempre crescente necessita’ di promuovere le eccellenze agroalimentari e le tipicita’ marchigiane, insieme allo stato dell’arte dell’agricoltura della regione e alle prospettive del primario delle marche sono stati i principali argomenti oggetto di un confronto tra una delegazione della copagri marche, guidata dal presidente andrea PASSACANTANDO, ed il ministro dell’agricoltura, della sovranita’ alimentare e delle foreste francesco LOLLOBRIGIDA , in visita nei giorni scorsi nell’anconetano”. lo rende noto un comunicato stampa della copagri marche che prosegue: “la visita del ministro, accompagnato dal presidente della regione francesco ACQUAROLI, e’ stata anche l’occasione per presentare alcune eccellenze del territorio, come la birra agricola ed i prodotti del consorzio italiano di produttori dell’orzo e della birra-cobi, ideato e promosso dalla copagri marche. il cobi, che rappresenta una vera e propria filiera, nata nelle marche e sviluppatasi poi in tutta italia con decine e decine di soci, oltre alla birra agricola produce anche caffe’ d’orzo, farine, cereali per zuppe e primi piatti, nonche’ grano e riso maltati per la produzione di birre alternative, adatte per esempio ai celiaci”. “aver potuto approfondire con il ministro i temi dell’agricoltore custode, della promozione dell’enogastronomia e della birra agricola e’ stata un’occasione importante per rimarcare la strategicita’ e le potenzialita’ dell’agricoltura, non solo per la nostra regione, ma anche e soprattutto per l’intero panorama nazionale”, spiega PASSACANTANDO, che ricorda “il grande impegno messo in campo dalla copagri marche, grazie al quale dopo oltre un decennio di lavoro si e’ arrivati nel 2010 al riconoscimento della birra quale prodotto agricolo, col quale e’ stato possibile per gli agricoltori produrre birra con i cereali aziendali, mantenendo la qualifica di produttore agricolo”. “della delegazione della copagri marche – prosegue il comunicato – facevano parte, tra gli altri, il coordinatore nazionale dei giovani agricoltori della confederazione yuri MAGGI, che ha ricordato a LOLLOBRIGIDA le difficolta’ che frenano il ricambio generazionale, quali gli incrementi record dei costi di produzione ed i problemi legati all’accesso al credito, ed il presidente del cobi fabio GIANGIACOMI, che ha illustrato la virtuosita’ del cobi e la qualita’ dei prodotti che realizza, presentando i numerosi progetti messi in campo dal consorzio per rilanciare a livello nazionale la filiera della birra agricola”.