“RASSEGNA STAMPA ESTERA “: CARNE IN VITRO, AGRICOLTURA RIGENERATIVA, AFRICA, TACCHINO, EOLICO MARINO

(riproduzione riservata)

il senato francese incoraggia la ricerca sulla “carne” in vitro: e’ questo l’articolo che apre il n.1463 della “rassegna della stampa estera ” di agra press. un interessante articolo dalla cina ci parla dei legami del paese asiatico con l’africa legati al cibo. restando in africa, si parla del valore dell’agricoltura rigenerativa che potrebbe valere 70 miliardi di dollari entro il 2040. ancora in africa, e piu’ precisamente in marocco, la ministra delle finanze afferma che il suo paese deve adattarsi alla crisi del clima. problemi in germania per alcune produzioni: il petto di tacchino rischia di diventare un bene di lusso mentre fragole e asparagi sono messe in crisi dalle importazioni a basso costo. in francia si chiede di bloccare l’accordo tra ue e mercosur nella sua versione attuale. infine per la pesca, in giappone i pescatori di fukushima temono ancora il rilascio in mare di scorie nucleari (dopo il disastro del 2011) mentre in spagna si discute di coesistenza tra parchi eolici marini e pesca.