FERTILIZZANTI: COMMISSIONE UE, ETICHETTA DIGITALE VOLONTARIA PER PRODOTTI EUROPEI

(riproduzione riservata)

“la commissione europea ha adottato una proposta sull’etichettatura digitale volontaria dei prodotti fertilizzanti dell’ue”, informa un comunicato dell’esecutivo comunitario. la proposta e’ stata inviata al parlamento europeo e al consiglio e una volta adottate, le nuove norme si applicheranno due anni e mezzo dopo la loro adozione, per consentire di decidere nel frattempo le regole tecniche speiga il comunicato nel ricordare che “nell’ue l’etichettatura digitale e’ gia’ utilizzata per alcuni prodotti contenenti sostanze chimiche, ad esempio le batterie, e sono allo studio norme per l’etichettatura digitale per altri, come i detergenti, i cosmetici e i prodotti chimici”. “i fornitori di prodotti per la concimazione che soddisfano gli standard sanitari, di sicurezza e ambientali dell’ue (con marchio ce) – continua il comunicato – potranno fornire informazioni su un’etichetta digitale. cio’ consentira’ di informare meglio gli utenti, portando a un uso piu’ efficiente dei prodotti per la concimazione. parallelamente, semplifichera’ gli obblighi di etichettatura per i fornitori e ridurra’ i costi: 57.000 euro all’anno per una grande azienda e 4.500 euro per una pmi”. “l’etichettatura digitale sara’ volontaria, il che significa che i fornitori e i rivenditori potranno scegliere come comunicare le informazioni di etichettatura: un formato fisico, un formato digitale o una combinazione dei due. i prodotti venduti in imballaggi agli agricoltori e agli altri consumatori di fertilizzanti oltre all’etichetta digitale continueranno ad avere le informazioni piu’ importanti su un’etichetta fisica, come la sicurezza per la salute umana e l’ambiente”, conclude il comunicato.