(riproduzione riservata)
massimiliano MORETTI e’ il nuovo direttore generale della cooperativa e del gruppo agribologna, fra i maggiori gruppi nazionali nel settore dell’ortofrutta. la scelta di MORETTI – informa un comunicato stampa – e’ stata fatta in piena continuita’ con il passato, in quanto fino al dicembre scorso il direttore ricopriva il ruolo di direttore commerciale della cooperativa. “Sono grato e quanto mai motivato, nell’assumere questa responsabilita’ che mi onora. Abbiamo davanti un ‘compito importante. Agribologna e’ certamente gia’ un’azienda di dimensioni rilevanti, ma abbiamo ben chiaro l’obiettivo e la voglia di crescere ancora, sia per linee interne che per linee esterne. Parliamo di una cooperativa e di un gruppo, che con la sobrieta’ e la serieta’ che li caratterizzano, intendono rimanere protagonisti a livello nazionale. Ma soprattutto condividiamo la visione di consolidare un modello di impresa che ha sempre visto il socio quale primo protagonista e la struttura cooperativa al servizio dei soci. L’intento e’ quello di crescere, continuando a dare il giusto valore al lavoro dei soci, che rappresentano la linfa della cooperativa e del gruppo, alla difesa dei territori e delle tradizioni, favorendo anche la concertazione delle varie e molteplici competenze presenti, a vantaggio di un’economia del territorio e della sua circolarita’. Oggi dobbiamo guardare al futuro valorizzando i nostri prodotti , l’innovazione avanzata senza dimenticarci che non possiamo non considerare una strategia a sostegno dell’ambiente con attivita’ evolutive nei servizi alla ristorazione e una ricerca costante su prodotti e materiali dalla I alla IV gamma di frutta fresca”, ha dichiarato MORETTI. per la cooperativa e per il gruppo agribologna, il 2022 e’ stato caratterizzato da ricavi molto alti nonostante le tante incertezze che influenzeranno l’annata appena iniziata, spiega il comunicato, evidenziando che cooperativa e soci hanno continuato ad investire all’insegna dell’innovazione dei prodotti e dei processi. la cooperativa nel 2022 ha commercializzato 72.800 tonnellate di ortofrutta, con una contrazione a volumi dell’1%, mentre i ricavi sono saliti del 5%, attestandosi attorno a 103,2 milioni di euro. per quanto riguarda i risultati delle societa’ controllate, conor e le sue affiliate hanno commercializzato circa 110.000 tonnellate di ortofrutta, con un incremento a volume del 14%, mentre i ricavi sono saliti del 22%, attestandosi a 151 milioni di euro.